La Lamborghini Huracan ha raccolto con grande stile la pesante eredità della Gallardo. Dall’estetica aggressiva, la “baby” Lambo è spinta da un 10 cilindri a V derivato da quello che equipaggiava la generazione precedente dell’Audi R8 ed eroga la bellezza di 610 cavalli che scarica sulle quattro ruote mediante la trazione integrale permanente. Le prestazioni sono dunque di tutto rispetto, ma cosa succede se ci mettono le mani alla VF Engineering?
Il preparatore americano ha lavorato a lungo sulla supercar di Sant’Agata per mettere a punto un kit di elaborazione davvero interessante.