Il sistema Start&Stop
Foto Shutterstock | di VAKS-Stock Agency
Rimanere nel traffico per ore può essere snervante, ma soprattutto fa consumare una quantità di carburante non indifferente: per ovviare alla seconda eventualità, però, negli ultimi anni è arrivata un’invenzione importante come il sistema Start&Stop che spegne e riaccende automaticamente il motore a combustione interna per ridurre il tempo in cui il motore gira e l’auto è ferma, diminuendo così sia i consumi di carburante sia le emissioni inquinanti. La Fiat Regata ES (Energy Saving) del 1983 fu la prima vettura al mondo ad adottare un sistema simile, escludibile tramite pulsante sulla plancia, mentre adesso ogni auto moderna può vantarne uno per la felciità degli automobilisti costretti a fare i conti con il traffico delle grandi città.