
Quali sono le auto che consumano di più? Una domanda che gli automobilisti, sempre alla ricerca del giusto compromesso tra consumi e prestazioni, non tendono a porsi quando decidono di acquistare una vettura. Di solito, però, le auto che consumano di più sono anche quelle che scaldano il cuore e smuovono le emozioni: marchi come Ferrari, Aston Martin, Lamborghini o Bugatti, infatti, non si preoccupano dei consumi ma puntano tutto su potenza ed esclusività.
- 10. Aston Martin Rapide
- 9. Audi R8
- 8. Rolls-Royce Phantom
- 7. Ferrari GTC4 Lusso
- 6. Ferrari 812 Superfast
- 5. Ferrari F12 Berlinetta
- 4. Aston Martin DB9
- 3. Mercedes-Benz G 65 AMG
- 2. Lamborghini Aventador
- 1. Bugatti Chiron
Proprio per questo può essere sapere quali sono le auto che consumano di più nel panorama dell’automobilismo mondiale: ecco, quindi, una rapida guida su quali sono le più assetate in circolazione e sulle prestazioni che queste auto poco attente ai consumi possono garantire.
10. Aston Martin Rapide

Ad aprire la classifica delle auto che consumano di più c’è un’inglese: si tratta della Aston Martin Rapide, modello della casa britannica equipaggiato con motori 12 cilindri che eroga 559 cavalli di potenza. Numeri che non possono che rendere la vettura particolarmente assetata tanto che il consumo medio in città è superiore ai 20 litri per percorrere 100 chilometri, dato che scende fuori se guidata fuori città ma che, in media, la porta a percorrere circa 7 km con un litro di carburante.
9. Audi R8

La coupé corsaiola della casa degli anelli, nella versione top di gamma, la FSI quattro, monta un motore V10 5.2 da 550 cavalli che porta la sportiva tedesca ad accelerare doa 0 a 100 in 3,8 secondi spingendola fino alla velocità massima di 319 km/h. Valori che si traducono in un consumo pari a 14,9 litri per 100 Km, circa 6,7 Km con un litro rendendola decisamente una delle auto che consumano di più nel panorama automobilistico mondiale.
8. Rolls-Royce Phantom

La più classica espressione del lusso in campo automobilistico, un concentrato di eleganza e fascino al quale nessuno, neanche i più facoltosi, sembrano potere resistere. In una Rolls la meccanica quasi non conta. Comunque far muovere un salotto da sultano necessita tanta benzina. Spintada un V12 6.7 BMW che eroga 460 cavalli, la Phantom beve 14,9 litri per 100 Km; percorrenza 6,7 km/litro.
7. Ferrari GTC4 Lusso

Basta il nome per capire come la vettura del Cavallino sia ispirata a tutto tranne che alla parsimonia nei consumi: la Ferrari GTC4 Lusso, infatti, con il V12 6.3 litri da 689 cv, rientra perfettamente nella classifica delle auto che consumano di più con i suoi 6,5 chilometri per litro di carburante di serbatoio. Un problema al quale, però, i fortunati automobilisti che possono permettersi un’auto made in Maranello difficilmente fanno caso.
6. Ferrari 812 Superfast

Dopo la Ferrari GTC4 Lusso, ecco un’altra vettura della casa italiana, simbolo di sportività nel mondo. Si tratta della Ferrari 812 Superfast e basta il nome a capire come l’intenzione dei tecnici del Cavallino, in sede di progettazione, non era certo mirata alla parsimonia nei consumi. 800 cavalli a disposizione e uno 0-100 in appena 2,8 secondi rendono particolarmente assetata la vettura tanto che con un litro di carburante si percorrono appena 6,2 chilometri.
5. Ferrari F12 Berlinetta

Non c’è due senza tre e così, nella classifica delle auto che consumano di più, ecco la terza Ferrari, la F12 Berlinetta. Mossa da un motore V12 6.2 da 740 cavalli, la vettura raggiunge i 340 km/h di velocità massima accelerando da ferma fino ai 100 km/h in appena 3,1 secondi. Numeri che si pagano, soprattutto dal benzinaio tanto che il consumo dichiarato per percorrere 100 km è di 16,3 litri, vale a dire un litro di carburante per fare 6,1 chilometri.
4. Aston Martin DB9

Progettata pensando che il petrolio nel Mare del Nord non finisca mai: propulsore V12 5.9 da 517 cavalli, 4″1 per accelerare da 0 a 100, 295 Km/h di velocità massima. Però, nella versione con cambio manuale, consuma leggermente più della Ferrari F12: 16,4 litri per 100 Km (6,1 Km/l), pur avendo una potenza di gran lunga inferiore. Maranello batte Gaydon, senza il minimo dubbio.
3. Mercedes-Benz G 65 AMG

Per consumare tanto non è indispensabile correre. E l’imponente fuoristrada con la stella lo dimostra. La versione in oggetto (codice di produzione 463.274) monta un motore V12 5.9; ma non basta, lo hanno sovralimentato con un biturbo. Risultato: 612 cavalli e anche un discreto tempo di 5″3 nell’accelerazione 0-100, considerando il tipo di veicolo. Ovviamente i rifornimenti sono da panico: 17 litri di benzina per coprire la distanza di 100 Km (5,9 Km/l).
2. Lamborghini Aventador

La medaglia d’argento delle auto che consumano di più va alla Lamborghini Aventador, vero e proprio gioiello di tecnologia e prestazioni pure. Equipaggiata con un motore da oltre 700 Cv e capace di scattare da ferma a 100 km/h in 2,9 secondi per toccare la velocità massima di 350 km/h, la Aventador rappresenta un sogno per chiunque si avvicini al mondo delle auto. A caro prezzo, però, visto che il consumo stimato di circa 19 litri per percorrere 100 km, equivalente a 5,2 chilometri con un solo litro.
1. Bugatti Chiron

Lo scettro di auto che consuma di più, però, va alla Bugatti Chiron. Un’auto senza compromessi, pensata solo per raggiungere velocità che fino a qualche anno fa non erano neanche immaginabili. Un’auto da quasi tre milioni di euro, che monta un 8 litri W16 quad-turbo da 1500 cavalli, grazie al quale si può raggiungere una velocità massima di 420 km/orari. E con consumi veramente fuori portata per la stragrande maggioranza degli automobilisti visto che con un litro si riescono a fare appena 4 km.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti