Mercedes Amg GT3 2016, anticipa la stradale: scheda tecnica e motore [FOTO]

Mercedes Amg GT3 2016, anticipa la stradale: scheda tecnica e motore [FOTO]

Mercedes Amg GT3 2016, anticipa la stradale: scheda tecnica e motore [FOTO]

Prima la pista, poi la derivata stradale. E’ questa la roadmap della Mercedes Amg GT3, esposta al salone di Ginevra 2015. Gareggerà nel mondiale Fia il prossimo anno, andando a rimpiazzare la SLS GT3, e a stretto giro di presentazione verrà seguita dal modello omologato per la circolazione su strada. Nell’attesa, le indicazioni rilasciate da Tobias Moers – amministratore delegato di Amg – ad Autocar tracciano i contorni di una supercar estrema, votata all’esaltazione della guida e da posizionare in diretta concorrenza con la Porsche 911 GT3.
Non avrà la stessa sigla, né adotterà il nome Black Series, questi i primi due paletti posti da Moers.

Scheda tecnica

Scendendo nei particolari, si scopre che sarà più leggera di almeno 80 kg, forse 100, se rapportata con il top di Amg GT, la S, accreditata di un peso di 1570 kg e 510 cavalli. Inevitabilmente si dovrà far ricorso all’impiego di numerosi componenti in fibra di carbonio, pensiamo al cofano motore, agli sportelli e altri elementi della carrozzeria. Solo così il risultato sarà raggiungibile.

| SCOPRI NUOVA PORSCHE 911 GT3 RS |

Sarà un progetto con più cavalli, minor peso, un’aerodinamica molto più avanzata e ricercata, anche a costo di sacrificare la velocità di punta, a vantaggio di una superiore aderenza, che beneficerà anche di carreggiate allargate; diverse, ovviamente, saranno anche le sospensioni.

| LEGGI ANCHE: LA AMG GT IN VERSIONE ROADSTER |

Motore

Mercedes Amg GT3, bozzetti (2)

Quando si parla di cavalli, il motore V8 4 litri biturbo viene chiamato direttamente in causa. E’ unità composta da due motori Amg 2 litri 4 cilindri, quelli capaci di 360 cavalli, e Moers rivela come anche la Amg GT S abbia uno step di potenza notevolmente al di sotto delle potenzialità. Verosimilmente, la Mercedes Amg GT3 stradale svilupperà qualcosa come 560 cavalli.

Al salone di Ginevra

Terminano qui le indiscrezioni, e lasciano spazio all’immediato, alla presentazione della GT3 da corsa. Natura completamente diversa da qualsiasi stradale si possa pensare, e lo sottolinea chiaramente la presenza al posteriore di un’ala enorme, accompagnata da un corpo vettura più largo, generose aperture dietro le ruote e un diffusore che si intravede appena.
All’anteriore, colpiscono le grandi aperture sul cofano, funzionali al raffreddamento, specialmente lo sfogo d’aria che occupa praticamente l’intero volume, con i bordi in rilievo per direzionare al meglio l’aria verso l’esterno e non interferire con quella calda.

Il 3 marzo la vedremo dal vivo e l’effetto che farà sarà senza dubbio ben altro rispetto a due bozzetti.

| LEGGI ANCHE: TUTTE LE NOVITA’ AL SALONE DI GINEVRA 2015 |

Fabiano Polimeni

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022