Nasce la nuova Mercedes Benz Classe E L, presentata al Salone di Pechino 2016. Oramai è da diversi anni che siamo entrati nell’ottica per la quale la Cina sia un mercato cruciale per tutti i principali costruttori. E questo significa che i carmakers devono adattarsi alle logiche di mercato locali e seguire il più possibile i gusti del pubblico orientale: i cinesi vogliono berline lunghe e lussuose? Bene, ecco che i costruttori, specialmente quelli premium, rispondono con versioni ancora più lunghe delle proprie berline di punta. L’ultima arrivata è proprio la nuova Mercedes Benz Classe E L, variante opportunamente allungata dell’appena nata berlina di segmento E della Stella.
Un vero salotto su ruote
Sul discorso estetico non ci soffermiamo più di tanto, visto che il design è pressocchè quello della normale Mercedes Classe E senza alcuna differenza di sorta, fatto salvo per il passo allungato. Nella fiancata possiamo notare un piccolo finestrino dopo il montante C, per raccordare al meglio la nuova lunghezza con il resto delle proporzioni. Metro alla mano, la Mercedes Benz Classe E L misura ben 5063 millimetri in lunghezza (+140 mm) e vanta un interasse di 3079 mm. Il tutto si traduce in un’abitabilità posteriore aumentata (134 mm in più per le gambe dei passeggeri), ma anche in una migliore accessibilità.
Sulla plancia spicca la soluzione a doppio display, con due schermi da 12.3 pollici di diagonale, uno per l’infotainment ed uno che fa le veci del cruscotto, con grafica configurabile secondo 3 differenti modalità, a seconda delle preferenze del guidatore. Per controllare il sistema multimediale, ci sono dei nuovi comandi touch sul volante, molto simili alla logica di funzionamento di uno smartphone, capaci di riconoscere movimenti verso l’alto e il basso o in orizzontale. I materiali scelti sono di prima qualità: l’ambiente interno è un tripudio di pellami di qualità, legno e metallo satinato in perfetta combinazione tra loro. A completare il tutto c’è un sistema di illuminazione interna completamente a LED, che permette di scegliere tra 64 colorazioni differenti e diverse zone da illuminare.
Citiamo infine il capitolo della sicurezza, che sulla Classe E L, così come sulla versione normale, è ai massimi livelli. Di serie c’è l’Active Brake Assist studiato per evitare o prevenire possibili incidenti e ci sono anche il classico Attention Assist e Crosswind Assist. La versione a passo lungo della Classe E è prodotta direttamente in Cina grazie ad una joint venture con la BAIC.
LEGGI ANCHE: Nuova Mercedes Classe E: prova su strada, dotazioni, prezzi e interni [FOTO]
- Tag:
- Berline
Parole di CA