Mercedes Classe A restyling introduce svariate novità, sia sotto il profilo stilistico (poche) che su quello dei contenuti (parecchie). Anzitutto debutta un infotainment con display più ampio, da 7 si passa agli 8 pollici e la compatibilità con Car Play di Apple, nonché il MirrorLink che permette di gestire le app del proprio dispositivo direttamente dallo schermo di bordo. Interni che si impreziosiscono di nuove finiture, a cominciare dagli inserti verdi dello Style Line, molto appariscenti, o ancora la pelle bicolore nera e beige del pack Exclusive. Direttamente dai modelli superiori in gamma, c’è poi il selettore Dynamic Select, che interviene per ritagliare diverse “anime” di Mercedes Classe A, a seconda del campo di utilizzo.
Le novità
Comfort, Sport, Eco, le tre tarature basilari, per gestire sospensioni, risposta dell’acceleratore e cambiata – nel caso si scelga una trasmissione doppia frizione 7DCT, peraltro arricchita dalla funzione Launch Assist per partenze fulminee sui modelli più potenti e con una rapportatura diversa, più corta in terza e settima marcia -. Sulla rinnovata Mercedes Amg A45, poi, troviamo anche Sport+ e Individual ad arricchire le scelte di assetto possibili, senza tralasciare la modalità Race, riservata, però, all’Amg Dynamic Select Plus, che porta i dote anche un differenziale anteriore autobloccante e gli ammortizzatori adattivi dell’Amg Ride Control.
E’ una gamma più ricca, che accoglie l’allestimento Motorsport Edition, sviluppato richiamando le Mercedes W06 Hybrid che dominano in Formula 1. Accenti specifici in verde petrolio (la colorazione sociale dello sponsor petrolifero malese) sono collocati sul paraurti anteriore e posteriore, le calotte degli specchietti nonché all’interno dell’abitacolo. Si potrà scegliere con qualunque motorizzazione al di sopra della A200 benzina o turbodiesel.
Quelle motorizzazioni aggiornate e rese più prestazionali nell’offerta al vertice, mentre alla base di ritrovano motori più parchi. L’attacco a benzina ora è costituito dalla A160 con 102 cavalli, su base 1.6 litri quattro cilindri, si prosegue con lo step da 122 cavalli del medesimo 1.6 di cilindrata e quello da 156 cavalli, solo con cambio automatico e trazione integrale invece un 2.0 di cilindrata con potenza di 184 cavalli per passare poi al 2 litri da 211 cavalli, quello da 218 cavalli della Supersport, 211 cavalli per la Supersport automatica con trazione integrale e 381 cavalli per la sportiva AMG. A gasolio c’è la A160d, un millecinque da 90 cavalli, record di consumi con 27 chilometri con un litro e 98 grammi di Co2 al chilometro emessa ed in versione BlueEfficiency A180d, che assicura 109 cavalli. Salendo con le potenze troviamo la A200d, con il 2.1 litri da 136 cavalli, stessa unità ma declinata in versione 177 cavalli (7 più di prima) è proposta su Mercedes A220d.
La Amg A45
Il motore dei record, il 2.0 Amg da 360 cavalli riesce, invece, a fare un altro balzo in avanti: 381 cavalli e 475 Nm, tanti sono quelli di cui è capace ora. Lo zero-cento scende di 4 decimi, fino a 4″2 a fronte di consumi invariati (dichiarati 14,5 chilometri con un litro nel ciclo misto). Si è intervenuti sulle valvole, la gestione della combustione lavorando su fasatura e turbocompressore, ma non sulla pressione di sovralimentazione, confermata a 1.8 bar.
Restando in casa Mercedes Amg A45, lo stile si caratterizza per interventi più netti. Anzitutto, l’ala posteriore ben evidente, non un semplice spoiler ma un profilo staccato, con elementi definiti. L’anteriore esalta con le alette davanti alle ruote posteriori, le bordature in nero lucido intorno alle prese d’aria e sulla A-Wing, insieme a una calandra rivista nel disegno del “baffo” ai lati della Stella.
I nuovi gruppi ottici, modificati nella grafica, sono a led di serie, mentre restano un optional a richiesta sulle altre versioni.
Il restyling di Mercedes Classe A, oltre a modificare i paraurti su tutte le versioni, offrire nuovi disegni per i cerchi in lega e integrare gli scarichi a filo con il paraurti posteriore, migliora le dotazioni di sicurezza e affina dispositivi già presenti, come l’Attention Assist e il Collision Prevention Assist Plus.
Sul mercato verrà lanciata nel mese di luglio, prime consegne a settembre.
Il listino prezzi
Benzina
Mercedes Classe A 160 102 cavalli Executive 24.290 Euro
Mercedes Classe A 160 102 cavalli Business 26.190 Euro
Mercedes Classe A 160 102 cavalli Sport 26.800 Euro
Mercedes Classe A 160 102 cavalli Premium 29.550 Euro
Mercedes Classe A 180 122 cavalli Executive 25.510 Euro
Mercedes Classe A 180 122 cavalli Business 27.410 Euro
Mercedes Classe A 180 122 cavalli Sport 28.020 Euro
Mercedes Classe A 180 122 cavalli Premium 30.770 Euro
Mercedes Classe A 200 156 cavalli Executive 28.650 Euro
Mercedes Classe A 200 156 cavalli Business 30.550 Euro
Mercedes Classe A 200 156 cavalli Sport 30.860 Euro
Mercedes Classe A 200 156 cavalli Premium 33.470 Euro
Mercedes Classe A 220 184 cavalli Executive 4Matic Automatica 33.380 Euro
Mercedes Classe A 220 184 cavalli Business 4Matic Automatica 35.280 Euro
Mercedes Classe A 220 184 cavalli Sport 4Matic Automatica 35.590 Euro
Mercedes Classe A 220 184 cavalli Premium 4Matic Automatica 38.200 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Executive 31.770 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Business 33.670 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Sport 33.980 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Premium 36.590 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Executive 4Matic Automatica 35.310 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Business 4Matic Automatica 37.210 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Sport 4Matic Automatica 37.520 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Premium 4Matic Automatica 40.130 Euro
Mercedes Classe A 250 218 cavalli Supersport 39.270 Euro
Mercedes Classe A 250 211 cavalli Supersport 4Matic Automatica 41.670 Euro
Mercedes Classe A 250 381 cavalli 45 AMG 4matic Automatica 49.630 Euro
Diesel:
Mercedes Classe A 160d 90 cavalli Executive 24.890 Euro
Mercedes Classe A 160d 90 cavalli Business 26.790 Euro
Mercedes Classe A 160d 90 cavalli Sport 27.400 Euro
Mercedes Classe A 160d 90 cavalli Premium 30.150 Euro
Mercedes Classe A 180d 109 cavalli Executive 25.510 Euro
Mercedes Classe A 180d 109 cavalli Business 27.410 Euro
Mercedes Classe A 180d 109 cavalli Sport 28.020 Euro
Mercedes Classe A 180d 109 cavalli Premium 30.770 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Executive 28.600 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Business 30.500 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Sport 30.810 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Premium 33.420 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Executive 4Matic Automatica 31.540 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Business 4Matic Automatica 33.440 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Sport 4Matic Automatica 33.750 Euro
Mercedes Classe A 200d 136 cavalli Premium 4Matic Automatica 36.360 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Executive Automatica 33.170 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Business Automatica 35.070 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Sport Automatica 35.380 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Premium Automatica 37.990 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Executive 4Matic Automatica 38.390 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Business 4Matic Automatica 40.290 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Sport 4Matic Automatica 40.600 Euro
Mercedes Classe A 220d 177 cavalli Premium 4Matic Automatica 43.210 Euro
Anche per neopatentati
MERCEDES Classe A 160d 90 cavalli Executive 24.890 Euro
MERCEDES Classe A 160d 90 cavalli Business 26.790 Euro
MERCEDES Classe A 160d 90 cavalli Sport 27.400 Euro
MERCEDES Classe A 160d 90 cavalli Premium 30.150 Euro
- Tag:
- Berline
Parole di FP