Scopriamo i migliori interni auto. Tempo fa si badava più al sodo ma ora anche le Case automobilistiche di fascia medio-bassa stanno concentrando notevoli risorse sul disegno degli interni e sulla qualità dei materiali utilizzati per i rivestimenti dell’abitacolo. Ultimamente infatti quando ci si accinge a comprare un’auto nuova si guarda anche alla plancia, alla consolle centrale ed ai pannelli porta: si cerca un design moderno e materiali di buona qualità che siano piacevoli al tatto.
Di seguito vi proponiamo una Top ten stilata da un sito automobilistico statunitense che ha raccolto i 10 migliori interni tra tutte le auto nuove vendute Oltreoceano. Con stupore tra i vari marchi più o meno premium troviamo anche quello che fino ad una ventina d’anni fa produceva auto “low cost” dalla dotazione ridotta all’osso: Kia.
Da auto comuni ad vetture esclusive
La classifica che vi riportiamo di seguito ha una fascia di prezzo davvero ampia: si parte con i 24 mila dollari della Kia Soul (questo il prezzo per la crossover coreana negli Stati Uniti) fino ai 372.800 dollari della lussuosissima Rolls-Royce Wraith.
Di seguito la top ten delle auto nuove con gli interni più belli in ordine alfabetico.
E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con i colleghi statunitensi? Certo è che tutte le auto qui sopra hanno un abitacolo curato, ben fatto e dal design azzeccato ma forse ci sarebbero altre auto da inserire.
Chevrolet Corvette Stingray
Cominciamo con un’auto veramente d’eccezione, la bellissima Chevrolet Corvette Stingray del 2015. Prezzata, in America, a $ 71,960, è un’auto non solo bellissima esteticamente, ma anche molto curata dentro. E’ notevole il miglioramento rispetto alla serie precedente, sia in termini di design che di qualità.
Chrysler 200C
Rinnovata da poco, la Chrysler 200C è una grossa berlina che qui da noi non viene venduta. Lo stile è moderno e molto piacevole fuori, con qualche citazione delle Audi degli ultimi anni forse, mentre anche dentro la qualità è notevolmente migliorata rispetto al modello precedente. Lo stile, come vuole la clientela moderna, è minimalista, con buona parte delle funzioni racchiuse nello schermo touch screen.
GMC Sierra Denali
Il GMC Sierra Denali, offerto negli States a $ 56,685, è un mezzo decisamente poco europeo. Anche lo stile degli interni, seppur piacevole e moderno, tradisce a prima vista un gusto prettamente Yankee.
Hyundai Equus finale
La Hyundai Equus finale è la dimostrazione in carne ed ossa…erm…in lamiera, pelle e plastica, che le case coreane non ci stanno a fare la parte dei costruttori generalisti. Costa $ 68,920, non proprio pochissimi, ma vanta una qualità ed un lusso degli delle migliori ammiraglie tedesche. Cosa ne pensate di questi interni?
Jeep Cherokee Ltd
Vedere la Jeep Cherokee nella classifica delle auto con i migliori interni fa piacere da italiani, visto che questo modello è stato realizzato sotto la guida della Fiat. Esteticamente vanta un design di rottura, personale ed aggressivo, mentre dentro troviamo uno stile ancora una volta minimalista, ma una cura dei dettagli molto interessante.
Kia Soul +
Non saranno gli interni più lussuosi della terra quelli della Kia Soul, ma senza dubbio hanno carattere e simpatia da vendere. Lo stile è molto carino e giovanile, ma sono inclusi in questa categoria perchè sono capaci di portare una ventata di novità nel panorama automobilistico.
Mazda3
Le Mazda di ultima generazione, oltre a poter vantare uno stile unico, personale e sportivo, hanno visto anche un notevole miglioramento per quanto riguarda gli interni. Non solo il design si è fatto più ricercato, ma anche la qualità di materiali e finiture è migliorata non poco. Ecco perchè parliamo in questa classifica della Mazda 3.
Mercedes-Benz S550
E poteva mancare una Mercedes nella classifica delle auto con i migliori interni? Certo che no. E quale Mercedes poi: l’ammiraglia, la portabandiera di tutti i valori della casa della Stella. La Classe S. Di generazione in generazione si fanno ulteriori bassi in avanti sia per stile, che per contenuti, che per materiali, alzando sempre di più il punto di riferimento nella categoria.
Rolls-Royce Wraith
La Rolls-Royce Wraith costa la bellezza di $ 372.800 e, giustamente, vuole offrire il non plus ultra in termini di interni automobilistici. Tutto è curato nel minimo dettaglio: dalla scelta dei materiali, al design dei componenti. Impossibile trovarle difetti.
Volkswagen Golf GTI
Ultima, ma non ultima, la Volkswagen Golf. Punto di riferimento all’interno della categoria delle berline compatte, è da sempre il punto di riferimento in termini di qualità, assemblaggi e finiture. Nella classifica si è scelto in particolare la versione GTI, perchè oltre ad essere sportiveggiante include quella bella componente retrò che non guasta di certo. Merito dei sedili con tessuto scozzere, che non a tutti piacciono però.
Parole di Marco Dal Prà