mini coupe rossa frontale

Mini Paceman: prezzo, dimensioni e colori [FOTO]

mini coupe rossa frontale

Parliamo dei prezzi e dimensioni della Mini Paceman. La Mini, lo sappiamo, è inglese nell’anima, ma tedesca nella sostanza. Ed è proprio “alla tedesca” il restyling che è stato presentato al Salone di Pechino per la nuova Mini Paceman. Il SUV con andamento quasi da coupé a tre porte si rinnova leggermente, proprio come fatto dalla Mini Countryman, cambiando in pochi dettagli, che ovviamente non ne stravolgono lo stile. Del resto sarebbe un errore andare a modificare particolarmente un modello comunque di successo, che piace al pubblico. Chiamarlo facelift, infatti, è quasi una parola grossa, considerando che le novità maggiori all’esterno riguardano esclusivamente le nuove finiture in colore “Piano Black” e le nuove tinte per la carrozzeria (“Jungle Green” e “Midnight Grey”). A questo si aggiungono i nuovi cerchi in lega, che compongono l’ampia gamma di scelta disponibile.

NON PIU’ IN VENDITA DA APRILE 2015

Interni

Gli interni della nuova Mini Paceman restyling hanno subìto qualche piccolo ritocco relativo a finiture e rivestimenti. Il vero pezzo forte, all’interno, è indubbiamente l’introduzione del nuovo sistema multimediale Mini Connected di ultima generazione, che si interfaccia con la docking station per smartphone all’interno del bracciolo anteriore. Viene anche migliorata l’insonorizzazione, grazie all’aggiunta di nuovo materiale fonoassorbente.

Motorizzazioni

La gamma di motorizzazioni, tutta Euro 6, resta esattamente la stessa del modello attuale. Fa eccezione la Paceman Cooper S 2014, che adesso tocca quota 190 cavalli (+6 CV), sviluppati dal solito 1.6 turbo benzina, che dispone anche di 240 Nm a 1.600 – 5.000 giri/min (260 Nm a 1.700 – 4.500 g/min con overboost). Parlando di prestazioni, l’accelerazione 0–100 km/h avviene in 7,4 secondi (7,7 secondi con l’automatico) e raggiunge una velocità massima di 220 km/h (216 km/h). Per il resto la gamma prevede le versioni Cooper 1.6 da 122 CV, John Cooper Works 1.6 turbo da 218 CV, Cooper D 1.6 turbodiesel da 112 CV e Cooper SD 2.0 turbodiesel da 143 cavalli. Il sistema di trazione integrale Mini ALL4 è disponibile in opzione, mentre per i cambi si può scegliere tra il manuale a sei marce e l’automatico a sei rapporti.

Prezzi

Diamo ora uno sguardo ai prezzi. Per la Mini Paceman Cooper da 122 cavalli si accede ad una cifra di 23.750 Euro che passano a 25.450 Euro se la si dota di trazione integrale e 27.150 Euro se la si preferisce con cambio automatico.
Sempre Cooper ma diesel, la Paceman è proposta a 25.500 Euro disponibile anche con cambio automatico e con trazione integrale All4.
Per chi cerca sportività in Mini Paceman deve dare uno sguardo alle versioni Cooper S, Cooper SD e la top di gamma John Cooper Works che però non prevedono l’adozione di cambio automatico e possono esser equipaggiate sia di trazione anteriore che quattro ruote motrici, di serie quest’ultima per la JCW che costa 36.700 Euro.
Paceman Cooper S è in listino a 28.250 Euro, 29.950 Euro con trazione integrale All4.
Paceman Cooper SD è invece in listino a 29.250 Euro e con trazione integrale si passa a 30.950 Euro.

NON PIU’ IN VENDITA DA APRILE 2015

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022