Una giornata dedicata tutta alla Nuova Fiat 500 2015, il quella di oggi. L’iconica citycar del marchio Fiat si rinnova, dopo la nuova edizione del 2007, cambiando nei punti giusti per rimanere sempre sulla cresta dell’onda e sempre molto attraente. Ma le attenzioni non saranno solo oggi 3 luglio con la 500 Night, ma anche nella giornata del 4 luglio, giorno in cui ricorrono i 58 anni dalla presentazione del modello originale. Sempre il 4 luglio, a Milano, al parco Sempione ci sarà un tentativo di battere un primato mondiale ed entrare nel libro dei Guinness World Records, o Guinness dei primati, come si diceva una volta. Esattamente cinquecento persone, alle 11.30, si disporranno lungo i prati del parco in una fila dalla forma irregolare ma ben precisa: formeranno la sagoma della nuova 500, appunto. La “carrozzeria” sarà colorata di bianco, dalle magliette indossate dai recordisti. Altri colori comporranno i dettagli dell’auto. Si tratterà di un “disegno” dalla lunghezza complessiva di circa 15 metri.
La presentazione LIVE
13.10: i prezzi partono da 13.600 euro per la Fiat Nuova 500 1.2 69 CV Pop, per arrivare ad un massimo di 17.100 euro per la 500 0.9 TwinAir 105 CV Lounge. La 500C, invece, parte dai 17.100 euro della 1.2 69 CV Pop, fino ad arrivare ai 20.600 della TwinAir 0.9 105 CV Lounge.
13.00: la Fiat parla di ben 1.800 particolari che sono stati ridisegnati o riprogettati per renderla sempre migliore, ma al tempo stesso senza snaturarla. Disponibile in versione berlina e cabrio, la Nuova 500 prevede al lancio due allestimenti: Pop e Lounge. Il primo propone di serie sette airbag, climatizzatore manuale, Uconnect Radio 5″ con sei altoparlanti, porta AUX-IN e USB, comandi al volante e luci diurne a led. La versione Lounge si arricchisce di dettagli raffinati come il tetto panoramico in vetro, i cerchi in lega da 15″ e la versione Uconnect Radio 5″ LIVE touchscreen e volante in pelle con comandi che permette al cliente – attraverso l’integrazione con il proprio smartphone – di usare numerose app sul sistema di bordo in modo da essere sempre connessi.
12.55: A far scattare la Nuova 500, i propulsori a benzina 0.9 TwinAir (potenze da 85 CV o 105 CV) e 1.2 da 69 CV, oltre al motore bi-fuel 1.2 GPL da 69 CV. In particolare, i due bicilindrici vantano emissioni da record: 90 g/km per il motore da 85 CV, 99 per il 105 CV. Successivamente al lancio saranno disponibili il 1.3 Multijet da 95 CV e il 1.2 da 69 CV in configurazione “Eco” che consente di limitare a 99 i grammi di CO2 al chilometro. La nuova nata è dunque sempre più attenta alla mobilità sostenibile del futuro.
12.50: facciamo un riassunto dei cambiamenti “estetici”: cambiano i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, con luci diurne anteriori a LED. Si rinnova lo stile di entrambi paraurti, con nuove cromature e, quello davanti, con una prese d’aria più grande. A questo si aggiungono nuove tinte per la carrozzeria, cerchi in lega dal disegno inedito ed altro ancora. Dentro, invece, cambia il volante, cambiano le bocchette della climatizzazione, i comandi degli alzavetri elettrici, i rivestimenti di sedili e pannelli porta, il cassetto portaoggetti davanti al passeggero e, soprattutto, viene introdotto il nuovo sistema multimediale UConnect con schermo da 5 pollici.
12.45: ci siamo amici! La Fiat ha rilasciato tutte le foto ufficiali ed informazioni della Fiat Nuova 500. Le immagini le trovate nella prima pagina dell’articolo, mentre le informazioni cerchiamo di riassumerle qui nel LIVE!
12.00: ed eccola finalmente!! La nuova Fiat 500 2015 si fa ammirare in tutto il suo splendore alla presentazione ufficiale!
11.35: alla presentazione della nuova Fiat 500 si gioca sui ricordi. Ecco che viene mostrata la prima, mitica, Fiat 500!
11.10: prime foto rubate dal depliant ufficiale! Possiamo ammirare ancora una volta i nuovi gruppi ottici, ma anche le nuove colorazioni ed i cerchi in lega dal disegno inedito.
10.30: la novità più importante degli interni riguarda indubbiamente la consolle centrale, che cambia molto rispetto a prima. Adesso fa bella mostra di sè il nuovo sistema multimediale UConnect da 5 pollici, ai cui lati sono state riposizionate le bocchette per l’aria. A questo, poi, si aggiungono modifiche al volante, ai comandi degli alzavetri elettrici, vengono introdotti nuovi rivestimenti per i sedili e nuovi abbinamenti cromatici. Ultimo, ma non ultimo, debutta anche il comodo cassetto portaoggetti davanti al sedile del passeggero, proprio come sulle 500 americane, che rimpiazza la vecchia “tasca”.
LEGGI ANCHE: Fiat 500X: dimensioni, motori e scheda tecnica [FOTO]
10.00: anche se è ancora presto per vedere le immagini ufficiali del nuovo Cinquino, iniziamo con il fare il punto della situazione. Dalle immagini spia diffuse nei giorni precedenti, possiamo apprezzare già in anteprima quelle che sono le novità estetiche. Il frontale cambia, ma non troppo, divenendo più moderno ed elegante, grazie alla nuova geometria dei fanali, alle luci diurne a LED ed alle nuove cromature e prese d’aria. Dietro, poi, vengono completamente ridisegnati i gruppi ottici, a cui si accompagna anche un rinnovamento del paraurti.
9.30: noi seguiremo LIVE tutti gli sviluppi della presentazione del nuovo modello, un po’ come fatto con il lancio della nuova Alfa Romeo Giulia 2015.
9.00: l’idea, per il 4 luglio, è quella di organizzare un gigantesco picnic, per richiamarsi alla tradizione della gita fuoriporta con pranzo sull’erba, per il quale la vecchia Fiat 500 fu la compagna ideale, dal 1957 in poi. A tale proposito, da non perdere per gli amanti della prima vera citycar di massa sarà una parata di 50 esemplari della 500 storica, che convergeranno all’Arco della pace, orario da definire. Ci sarà poi un altro elemento scenografico complesso: cinquemila tovagliette colorate comporranno la scritta 500, che sarà visibile dall’alto. E poiché al giorno d’oggi il gruppo FCA ha una importante componente americana, la manifestazione proporrà anche l’esibizione di una banda e una parata di cheerleaders, per festeggiare l’anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti. A completare il panorama degli appuntamenti, diversi concerti tra musica classica e leggera.
Ovviamente non va dimenticata la macchina. La vettura vera e propria verrà esposta all’Arco della pace e in piazza del Cannone. Si tratterà della prima “uscita” ufficiale del restyling della Fiat 500, ad 8 anni dall’uscita sul mercato della versione moderna di questa vettura che, dal 2007, ha venduto circa un milione e mezzo di esemplari in tutto il mondo.
LE FOTO SPIA
- Tag:
- City car
Parole di Roberto Speranza