Foto spia Opel Meriva 2017

Nuova Opel Meriva 2016, foto spia: addio alle Flex Doors, inediti motori

Foto spia Opel Meriva 2017

Foto spia Opel Meriva 2017

Prosegue lo sviluppo di nuova Opel Meriva 2016, il monovolume urbano che si trasforma per andare un po’ incontro alla moda del momento: crossoverizzarsi. Le foto spia pubblicate da AutoExpress mettono in mostra un corpo vettura con un’altezza da terra superiore al solito e anche i mezzi utilizzati per il benchmarking sono indicativi di quale direzione intendano adottare in Opel, per il monovolume che si farà crossover. Dell’addio alle porte Flex Doors scriviamo di seguito, altrettanto interessante è dire dell’impiego di una Fiat 500X e di una Peugeot 2008 ad accompagnare i test sulla neve – in Svezia, al Colmis Proving Ground – di Meriva. E’ possibile che il debutto avvenga negli ultimi mesi del 2016, probabilmente al salone di Parigi, per cui le vendite dovrebbero cominciare nel 2017. Secondo alcuni addetti ai lavori anche il nome potrebbe cambiare.

Gli avvistamenti iniziali

Cambia radicalmente registro la Nuova Opel Meriva 2016. Da monovolume dalle forme classiche e con l’originale sistema di apertura delle portiere posteriori controvento si vira verso un pianale condiviso con PSA, l’EMP2 e soluzioni classiche per accedere ai posti dietro. Le foto spia dei colleghi di AutoCar la ritraggono in strade austriache ancora pesantemente camuffata, tuttavia, non è difficile scovare alcuni cambiamenti chiave. Anzitutto il frontale, con nuovi gruppi ottici più dinamici e a sviluppo orizzontale, poggiati sotto al taglio del cofano motore.
Proprio il cofano diventa un volume definito, facendo perdere l’unico volume che si può riscontrare nella vista di profilo della generazione odierna.

Una conversione che vedrà Opel Meriva nascere con una condivisione di contenuti con la futura Peugeot 3008, entrambi i modelli attesi nel corso del 2016.
Lungo la fiancata, poi, taglio netto con il passato: portiere classiche dietro e una linea di cintura regolare, con una buona porzione dedicata alle vetrature, sebbene la linea dei finestrini provi ad abbassarsi verso la coda per snellire un po’ la silhouette. Una strana mascheratura nera copre la zona tra il terzo finestrino e il montante C, indizio che qualche novità la ritroveremo anche in quell’area, al pari delle scalfature sulle portiere.
Il posteriore adotta gruppi ottici a sviluppo orizzontale, molto alti e praticamente collegati al lunotto. Interessante, infine, il taglio molto regolare e ampio dato al portellone, con una soglia di carico all’apparenza bassa.

Motori

Foto spia di nuova Opel Meriva

Sul fronte tecnico ritroveremo tutta la gamma di propulsori dell’ultima generazione Opel, quelli della nuova Astra insomma, quindi turbo benzina e diesel; mentre lo schema sospensivo ricalcherà lo standard nel segmento: anteriore MacPherson e posteriore prevedibilmente con ponte torcente, soluzione che avvantaggia la capacità di carico, visti gli ingombri inferiori rispetto a una soluzione di tipo Multilink.

La sua presentazione ufficiale al pubblico avverrà nel corso del 2016, mentre la commercializzazione partirà dalla fine anno. Il modello in questione verrà prodotto nello stabilimento spagnolo di Saragozza assieme al Peugeot 3008.

Opel Meriva 2014

Parole di FP

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005