Toyota Aygo x cite (1)

Nuova Toyota Aygo: prezzi, consumi e motore. Arriva la x-cite [FOTO]

Toyota Aygo x cite (1)

Toyota Aygo x cite (1)

A poco più di un anno dal lancio della nuova generazione, Toyota Aygo si propone con un allestimento ulteriore, Toyota Aygo x-cite, che va a far compagnia alle versioni x-play, x-wave ed x-clusiv. Si caratterizza per una tinta carrozzeria unica, ciano, completata da inserti in nero lucido, ribattezzato Piano Black e adottato per la X tipica del frontale. L’accostamento bicolore è presente anche sui cerchi in lega da 15 pollici, di serie e con il coprimozzo bordato nello stesso blu della carrozzeria.

x-cite, Euro 6 e TSS a richiesta

All’interno, medesimo tema per i sedili e la plancia, in questo caso a essere in Piano Black sono degli inserti, la porzione della strumentazione e la leva del cambio. L’allestimento sarà disponibile da subito, con un listino che parte da 13.700 euro e in promozione, per il lancio nel mese di giugno, a 11.850 euro. Le novità non si limitano a una tinta speciale, bensì vanno oltre e comprendono il sistema Toyota Safety Sense, offerto a 600 euro (in promozione a 300 euro su Aygo) e in grado di ridurre e prevenire le collisioni con altri veicoli. Non solo frenata d’emergenza inclusa, ma anche un meccanismo di disattivazione automatica degli abbaglianti all’incrociare di altre vetture.

Non ci sono cambiamenti sotto al cofano, dove l’unità 1.0 aspirata da 68 cavalli resta il cavallo di battaglia di Toyota Aygo x-cite. Omologato Euro 6 promette consumi nell’ordine dei 26.3 km/litro ed emissioni di appena 88 g/km di Co2. Si potrà scegliere tra il cambio automatico e il manuale 5 marce.

Pay per Drive
Toyota offre anche un’interessante formula d’acquisto, ribattezzata Pay per Drive, a metà strada tra la rateizzazione classica e il noleggio. Inizialmente si versa un anticipo almeno del 20% sul prezzo finale, successivamente si dilaziona il restante importo con rate mensili, assicurando al cliente la possibilità di interrompere il pagamento e restituire l’auto senza dover pagare altro.

Lo stile

Cosa cambia sulla variante giapponese rispetto alle gemelle Citroen e Peugeot? Tutto. C’è uno stile fortemente caratterizzato, come d’altronde anche per gli altri due modelli; si è fatto di più rispetto al passato, riuscendo a separare ciascun modello. Parla un linguaggio fatto di spigoli vivi, dal frontale al posteriore, la Toyota Aygo.
Decisamente originale il muso, con una X a “mascherare” i gruppi ottici, composti da pochi elementi e completati dalla striscia di led alle estremità del paraurti.
Sarà maschera multicolore, a seconda della tinta carrozzeria prescelta ed è destinata a far discutere: troppo appariscente? Probabilmente sì. La Aygo, al pari di C1 e 108, verrà proposta con due carrozzerie: 3 e 5 porte.

Continua a non convincerci la scelta di finestrini posteriori dall’apertura a compasso: d’accordo ottimizzare i costi, d’accordo che è citycar dall’impiego su brevi tragitti, ma pesa più la scomodità del risparmio effettivo.
Se il frontale lascia ampio spazio di confronto, si può dire che la coda raccoglie unanimi consensi: fari quasi a boomerang, si sviluppano verticalmente e con un effetto 3D azzeccato. Il contrasto poi tra lunotto-portellone e carrozzeria è completato da un’ampia area in plastica scusa sul paraurti.

La versione cabrio

Toyota Aygo cabrio x wave

A partire da febbraio 2015, sul mercato italiano è proposta anche la variante cabrio, derivata dall’allestimento x-play e arricchita di contenuti extra. Senza dubbio, il principale è la capote in tessuto, ad azionamento elettrico, che si estende fino al montante posteriore, replicando la soluzione già vista sulle altre sorelle C1 e 108.
A parte il tetto apribile, si caratterizza per la presenza dei cerchi in lega da 15 pollici, i fendinebbia e l’elemento della calandra a X in nero lucido; a bordo, interni bicolore con sedili in pelle e tessuto, rappresentano il plus rispetto alla x-play. A richiesta, si potranno aggiungere le finiture in nero lucido sulla carrozzeria e le calotte degli specchietti, con un sovrapprezzo di 150 euro.
Disponibile in 4 colori (rosso, bianco, argento e grigio), Toyota Aygo cabrio avrà un listino a partire da 14.050 euro in allestimento x-wave, quello identificativo della variante con tetto apribile; si tratta di 1.450 euro in più su una Aygo normale, ma con un totale di 2.000 euro di accessori in più, se presi singolarmente in analisi.

Motori e consumi

Passando alla scheda tecnica della nuova Aygo, va registrata un’altra differenza: il motore 1.2 Vti di casa Psa resta ad appannaggio di 108 e C1, mentre per Toyota si fa affidamento sul mille tre cilindri da 69 cavalli, abbinato al cambio manuale 5 marce o robotizzato sempre a cinque marce ma non disponibile per le varianti dotate di Start&Stop. I consumi dichiarati sono di appena 24.4 chilometri con un litro di benzina nel ciclo misto, con prestazioni che dicono 160 orari di velocità massima e 14″2 per passare da zero a cento ed emissioni pari a 95 grammi per chilometro, 88 g/km per quella con Start&Stop.

Interni

All’interno, anche la giapponese sfoggerà una dotazione ricca e incentrata sull’infotainment, con tanto di schermo touch a colori da 7 pollici e funzione MirrorLink, che permette di gestire lo smartphone (solo Android) dal display. Infine, un cenno alle dimensioni: cresce leggermente rispetto al passato, 25 millimetri in lunghezza fino ad arrivare a 3 metri e 45. Il bagagliaio è stato ottimizzato e la capacità massima arriva a 168 litri, anche qui, una decina meno rispetto a 108/C1.

Listino prezzi

Benzina:

Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-cool 3p 11.350 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-play 3p 12.100 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-clusiv 3p 13.550 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-clusiv Start&Stop 3p 13.850 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-cite 5p 13.600 Euro

Per la configurazione cinque porte serve un’aggiunta di 450 Euro.

Anche per neopatentati!

Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-cool 3p 11.350 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-play 3p 12.100 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-clusiv 3p 13.550 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-clusiv Start&Stop 3p 13.850 Euro
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 69 cavalli x-cite 5p 13.600 Euro

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022