Subaru WRX STI

Nuove Subaru 2017: novità auto e modelli in uscita dalla casa delle Pleiadi

Subaru WRX STI

Subaru WRX STI

Durante il corso del 2017 vedremo delle novità in casa Subaru, che presenterà in primia la Subaru XV che attualmente abbiamo visto solo sottoforma di concept (ma che, pare, il modello di serie riuscirà a somigliarle in modo abbastanza marcato). La Casa delle Pleiadi continua ad arricchire un listino che ha visto, nel corso di quest’anno, anche il rinfresco della sportivetta Subaru BRZ.

Subaru XV

Il concept della nuova Subaru XV è stato visto per la prima volt ain occasione del salone di Ginevra di quest’anno, ma è altamente probabile che la versione definitiva verrà presentata nel corso del 2017, presumibilmente verso la fine. Sostanzialmente il corpo vettura non cambierà molto rispetto alla versione che abbiamo visto nelle vesti di showcar, ma è l’altezza da terra che cambierà e ci saranno dei rivestimenti protettivi da applicare al sottoscocca. L’estetica punterà a linee solide e taglienti così come imposto dal corso stilistico appellato come Dynamic x Solid, che garantisce anche benefit aerodinamici. Sotto la pelle una nuova base costruttiva, formata dalla piattaforma modulare che darà i natali anche alle nuove Impreza, mentre non può di certo mancare un propulsore Boxer.

Subaru WRX STi

La Subaru WRX STi si propone come l’auto più emozionale di tutto il listino del brand delle Pleiadi, quella con un appeal più sportivo e che dovrebbe garantire performance di spicco. Per il 2017 verrà venduta una naturale evoluzione che non cambia dal punto div ista estetico o meccanico, bensì per parte dell’equipaggiamento. Sarà nuovo il display da 7 pollici posto al centro della plancia, che adesso ingloba anche il Siri Eyes Free per comandare l’infotainment senza distogliere lo sguardo dalla strada, mentre la sicurezza attiva e passiva potrà beneficiare di nuovi sistemi come il il rilevamento di auto alle spalle e l’High Beam Assist.

Subaru BRZ

Così come è approdata ai “consumers” la nuova Toyota GT86 lo ha fatto anche la nuova Subaru BRZ, sorelle nate dallo stesso progetto ma che vivono marchiate con due loghi differenti. Per questa nuova declinazione non si sono spinti troppo oltre, per non inficiate l’ottima dinamica di guida raggiunta con la prima generazione, così l’upgrade ha visto l’aumento di potenza e coppia rispettivamente da 200 a 205 cavalli e da 205 a 211 Nm di coppia. Tutto è merito di una riduzione degli attriti e di nuove componenti per il motore, come il collettore d’aspirazione ridisegnato. Se dal punto di vista del motore non è stato fatto tantissimo, lo stesso non si può dire dell’assetto, con le sospensioni irrigidite ed una barra antirollio maggiorata al posteriore. Tra le novità c’è anche una variazione del rapporto del cambio manuale, che vede la sesta marcia accorciata, mentre resta al suo posto il differenziale Torsen così come sulla precedente generazione.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022