Nuovo Nissan Navara 2016: motori, dimensioni, prezzo e caratteristiche [FOTO]

Nuovo Nissan Navara 2016: motori, dimensioni, prezzo e caratteristiche [FOTO]

Nuovo Nissan Navara 2016: motori, dimensioni, prezzo e caratteristiche [FOTO]

Arriva il nuovo Nissan NP300 Navara, che vuole piazzarsi come un punto di riferimento nel settore dei pick-up da una tonnellata. Il nuovo modello, che si mostra in un’ampia gallery fotografica, è stato ufficialmente presentato in Europa al Salone di Francoforte 2015. Rispetto al modello precedente si è voluto migliorare il comfort, ma al tempo stesso anche migligliorare e svecchiare il design. Il tutto, però, mantenendo inalterate le prestazioni da fuori strada, la resistenza e la capacità di carico.

Design ed interni

Il frontale è più morbido ed aggressivo rispetto a prima e nasconde una leggera parentela con la gamma crossover Nissan, Qashqai e X-Trail su tutti. Il muso è possente, con fari trapezoidali uniti tra loro dalla mascherina con finitura semi-lucida. L’altezza da terra è notevole, per rendere più facile la guida in fuoristrada, caratteristica che aumenta la possenza del design, così come i passaruota bombati. Come optional si possono avere anche le barre longitudinali sul tetto, per aumentare ancora di più la versatilità e le capacità di carico.

Quanto all’interno assistiamo ad un bel miglioramento dal punto di vista di qualità e design, con una plancia dall’aspetto moderno ed ispirata agli ultimi modelli del marchio. I sedili anteriori con supporto lombare, basati su una tecnologia NASA, migliorano l’ergonomia della seduta. Altre caratteristiche della cabina includono il controllo digitale del climatizzatore bizona in entrambe le versioni King Cab e Double Cab, il nuovo sistema di ventilazione posteriore, i sedili posteriori ridisegnati per offrire ai passeggeri un ambiente più confortevole.

Nuovo pianale

Il telaio promette di essere robusto e presenta una serie di nuove caratteristiche tecniche pensate per migliorare ulteriormente qualità di guida e praticità. Per migliorare sia il comfort che la guidabilità su strada, senza intaccare le doti di offroad, Nissan ha ideato per il modello Double Cab un nuovo sistema di sospensioni posteriori a cinque link che migliora sensibilmente la comodità di guida e la maneggevolezza, riducendo di 20 kg il peso del precedente sistema a balestra.

Il modello King Cab presenta invece una versione sostanzialmente aggiornata del sistema a balestra. Le nuove sospensioni rialzate pesano 7 kg in meno rispetto alle precedenti, aumentano del 3,1 per cento l’angolo di attacco delle ruote posteriori e riducono il rumore su strada. La modifica migliora ulteriormente anche la maneggevolezza del veicolo.

Motorizzazioni

Sotto al cofano troviamo il nuovo motore 2.3 litri dCi, disponibile nelle due versioni da 163 CV (120 kW) e 190 cavalli (140 kW) di potenza. Questa unità supera del 24 per cento l’efficienza del motore precedente ed è il più ecologico ed economico del suo settore. La versione top di gamma introduce per la prima volta nel mondo dei pick-up la tecnologia biturbo, offrendo costi di esercizio decisamente contenuti e una sostanziale riduzione delle emissioni di CO2. Il cliente può scegliere fra le due o le quattro ruote motrici e cambio manuale a sei rapporti o automatico a sette.

Dimensioni e capacità di carico

Ben sapendo che il pick-up è un prezioso mezzo di lavoro, Nissan ha migliorato la capacità di carico e di trazione sull’intera gamma, con un carico utile superiore a una tonnellata e ben 3.500 kg di trazione. Anche il piano di carico presenta importanti innovazioni nel sistema di ancoraggio C-channel: i binari heavy-duty sulla paratia posteriore e sulle sponde laterali garantiscono flessibilità nell’ancoraggio di carichi di ogni tipo. Grazie ai morsetti scorrevoli lungo i binari, è possibile bloccare con facilità anche i carichi dalla forma più insolita.

Per rispondere a esigenze maggiori, il nuovo piano di carico del Double Cab misura 67 mm in più del modello precedente, per una lunghezza complessiva di 1.578 mm, la più estesa della classe. Il pianale del King Cab misura 1.788 mm.

Tecnologia

Con il nuovo Nissan NP300 Navara la casa giapponese introduce anche una serie di nuove tecnologie a bordo. Dispositivi come l’Around View Monitor e il Forward Emergency Braking (FEB – Frenata di emergenza) rappresentano un’assoluta novità nel segmento pick-up. A questi si aggiungono: Cruise Control, Hill Descent Control (HDC) and Hill Start Assist (HSA), sistemi sviluppati per soddisfare le richieste specifiche dei proprietari di Navara NP300, oltre a chiusura centralizzata con telecomando, telecamera posteriore e sensori di parcheggio.

Listino prezzi

Diesel:

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Visia 2WD 25.338 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Visia 4WD 28.559 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab Acenta 4WD 32.219 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli King Cab N-Connecta 4WD 35.269 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab Visia 4WD 30.389 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab Acenta 4WD 34.049 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 163 cavalli Double Cab N-Connecta 4WD 37.099 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 190 cavalli Double Cab N-Connecta 4WD 38.929 Euro

Nissan Navara 2.3 dCi 190 cavalli Double Cab Tekna 4WD 41.979 Euro

Parole di CA

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022