Opel al Salone di Parigi 2016: tutte le novità auto esposte. Non è stata una kermesse parigina normale per Opel, perché il Marchio di origine tedesca ha portato nella Capitale francese qualche novità davvero sorprendente. Insieme ad un’auto prettamente di nicchia, come la pur bella Opel Cascada Supreme, abbiamo visto anche la piccola Opel Karl, che è diventata più cattivella ed ha preso quindi la denominazione Rock: una Karl ribelle, un po’ come è successo alla Adam. Per quanto riguarda invece il segmento crossover o suv, Opel ha portato la rinnovata Ampera-e, un’elettrica da oltre 400 chilometri di autonomia.
Opel Ampera-e
Nei piani di GM, la Opel Ampera-e è l’elettrica che va a succedere alla Chevrolet Bolt. Per risollevare le vendite di una vettura che ha registrato pochi successi, la prossima Ampera effettuerà un piccola rivoluzione, cambia totalmente formula, da berlina tre volumi si fa monovolume con tocchi da crossover. L’autonomia di marcia superiore a qualsiasi competitors nel segmento dovrebbe essere una delle sue armi più forti da spendere. Non solo, il prezzo sarà anche abbordabile, intorno ai 24.000 euro, se preso come mezzo di paragone la Nissan Leaf. Immaginando una trasposizione delle note tecniche di Chevrolet Bolt EV, vista al Salone di Detroit, su Opel Ampera-e, dovremo attenderci un’auto vivace in accelerazione, grazie ai 200 cavalli e 360 Nm assicurati dal motore elettrico, ma soprattutto con un pacco batterie da ben 60kWh, contro una concorrenza che naviga sui 30 kWh. Stilisticamente la nuova Ampera, sarà una Chevrolet Bolt con la calandra nobile di Opel.
Opel Karl Rocks
Se pensavate che la Opel Karl non potesse esprimere maggiore personalità vi sbagliavate, perché a Parigi è stata presentata la Opel Karl Rocks, che aggiunge qualcosa di più personale alla linea da tranquilla auto da città. Adesso si possono vedere dei paraurti anteriori e posteriori più robusti, barre longitudinali sul tetto, ruote da 15 pollici e un look bicolore che la rende più originale e appariscente. Anche l’altezza dal suolo, rispetto alla Karl standard, aumenta di almeno 18 millimetri. Si respira così un’aria ed un carattere da off-road della nuova Opel Karl Rocks, anche gli interni non sono esclusi dal tocco di rinnovamento, così si ha un abitacolo più esclusivo in cui Opel propone nuovi rivestimenti dedicati a questa versione, battitacco anteriori personalizzati e sistema multimediale Radio R 300 o, in optional, Radio R 4.0 IntelliLink con Apple CarPlay e Android Auto.
Opel Cascada Supreme
La Opel Cascada è una cabriolet a quattro posti, molto chic e molto esclusiva, che riprende la tradizione delle scoperte del Marchio di origine tedesca. Nel nostro Paese non ha avuto fino ad adesso un grandissimo successo commerciale, ma a Parigi ha portato qualche novità nella sua versione Supreme. Si tratta di una versione più raffinata con tre colori per la carrozzeria, Rosso Pull Me Over, Bianco Summit e Nero Meet Kettle. Lo stile esterno della vettura è esaltato dal contrasto di alcuni elementi in nero, in particolare sulla griglia frontale, sui gusci degli specchietti e sui cerchi in lega da 20 pollici. Per quanto riguarda gl interni troviamo delle cuciture rosse in contrasto sui rivestimenti in nero che ricoprono sedili, portiere e cruscotto, riproponendo una trama cromatica che richiama la Opel GT Concept. Sarà una cabrio tutta da scoprire durante questo Salone di Parigi.
Parole di Tommaso Giacomelli