Peugeot 2008 DKR16 (1)

Peugeot 2008 DKR16, pronta per la Dakar 2016 [FOTO e VIDEO]

Peugeot 2008 DKR16 (1)

Peugeot 2008 DKR16 (1)

Un debutto da dimenticare, sul piano del risultato, non su quello dell’esperienza e Peugeot 2008 DKR16 muove proprio dai chilometri affrontati lo scorso gennaio per presentarsi all’edizione 2016 con ben altro stato di forma. Ha dovuto apportare numerosi cambiamenti al progetto, tali da configurare un’auto completamente diversa dal passato. Modifiche alle dimensioni, più lunga e larga (2 metri e 20) anzitutto, centimetri aggiuntivi anche nel passo e sbalzi ridotti, per migliorare le capacità di affrontare dune e ostacoli.
Lunghi test in Marocco sono serviti per validare le soluzioni sviluppate da Peugeot Sport, oltre a un primo impiego sul campo di gara, al Silk Road Rally in Cina, dove le Peugeot 2008 DKR in versione 2015 sfoggiavano componenti modificati e destinati alla DKR16.

Le novità

La carrozzeria è stata profondamente rivista per esigenze anche aerodinamiche: nuovo cofano anteriore e nuovo snorkel sul tetto, entrambi molto ampi, a vantaggio della gestione dei flussi, dicono in Peugeot Sport. Rivista anche la forma delle fiancate, più squadrate e alte, nonché con prese d’aria ridotte nelle dimensioni. Aria che arriva nel vano motore, dove il V6 3 litri biturbo diesel eroga 350 cavalli e 800 Nm di coppia, abbinato a un cambio sequenziale 6 marce e con trazione sull’asse posteriore. Interessante la capacità del serbatoio del carburante: ben 400 litri.
Sul propulsore i tecnici sono intervenuti per ampliare il range di utilizzo del motore, la guidabilità che torna utile nelle prove speciali più tortuose, nelle quali elasticità e ampio arco di sfruttamento del motore rappresentano un vantaggio.

E’ lunga 4 metri e 28 centimetri, Peugeot 2008 DKR16, con 3 metri esatti di passo, la distanza che separa il centro ruota dei nuovi cerchi (da 17 pollici) in magnesio, alleggeriti così come le gomme Michelin. Ultimo dato, quello legato alla velocità massima, dichiarata in 200 km/h. Lo squadrone Peugeot Sport si presenterà al via della prossima Dakar 2016, a gennaio, con i confermati Despres, Sainz e Peterhansel, a caccia della Mini del detentore Nasser Al-Attiyah.

Il test al Silk Road Rally

Dopo aver partecipato alla Dakar 2015, la Peugeot 2008 DKR correrà in Cina. Il prototipo, realizzato per rendere anche omaggio alle storiche Peugeot 205 e Peugeot 405 T16, si è dimostrato efficace nel tracciato desertico della storica corsa su sterrato che dal 2009 si svolge in Sudamerica. La versione DKR ha molto poco a che fare con il modello di serie, è infatti allestita in modo specifico per poter affrontare l’impegnativa competizione. Come possiamo vedere dalle immagini ufficiali, la vettura ha uno stile molto aggressivo ed importante, sottolineato dalla colorazione in nero opaco con decorazioni in grigio medio.

Peugeot 2008 DKR Silk Road Rally sulla sabbia

Stavolta tocca quindi alle dune ed agli sterrati orientali del Silk Road Rally: altresì conosciuto come China Grand Rally, parte da circa 1000 chilometri a sud di Pechino (precisamente dall’ex capitale Xi’an conosciuta in tutto il mondo per l’Esercito di Terracotta) e si prolunga con 13 tappe dal 29 agosto all’11 settembre nell’entroterra cinese. Il percorso segue le orme del viaggio compiuto da Marco Polo e va a costeggiare pure una parte della Grande Muraglia.
A gareggiare vi saranno gli equipaggi formati da Stéphane Peterhansel/Jean-Paul Cottret e Cyril Despres/David Castera a bordo delle due Peugeot 2008 DKR 2015+, evoluzione di quelle che hanno preso parte al Dakar 2015.

La tecnica

Per affrontare ogni tipo di terreno senza problemi, la Peugeot 2008 DKR 2015+ monta grosse ruote studiate per lo sterrato con nuovi pneumatici Michelin dal peso ridotto con cerchi in lega dal diametro relativamente ridotto e verniciatura in nero lucido. Per quanto riguarda il comparto propulsivo, la francese monta un motore V6 TwinTurbo diesel da 340 cavalli. Le decorazioni degli sponsor, Red Bull e Total in primis, sono realizzate a contrasto sulla vernice e le danno un look che ricorda un po’ quello delle antenate T16. I passaruota sono squadrati e generosi nelle dimensioni, mentre la vista posteriore si caratterizza per lo spoiler sul lunotto, perfettamente integrato con il tetto, e i due scarichi a sezione circolare.

Vista a Pechino 2014

La Peugeot 2008 allo scorso Rally Dakar è stata guidata dai piloti Carlos Sainz e Cyril Despres. Questa creatura è stata presentata, dal vivo, in anteprima mondiale al Salone di Pechino 2014.

Un altro tassello per il ritorno ai fasti del passato nella casa francese, dopo la Peugeot 208 T16 Pikes Peak.

Parole di CA

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005