peugeot rcz 2013 frontale

Peugeot RCZ: prezzo e scheda tecnica, 271 cavalli per la sportiva "R" [FOTO e VIDEO]

peugeot rcz 2013 frontale

Nella gamma Peugeot è presente la rivisitazione stilistica della coupé sportiva e parliamo della nuova Peugeot RCZ. Come potrete vedere dalle immagini ufficiali il frontale sembra la parte che più è stata aggiornata andando così ad avvicinarsi al family-feeling che ultimamente Peugeot sta proponendo nei suoi veicoli della gamma.
La Peugeot RCZ è una coupé con una linea molto personale sin dal suo esordio sul mercato, è slanciata ed al tempo stesso elegante. Dentro è rifinita come si deve, ma i posti dietro, davvero stretti, non sono fatti per accogliere due adulti; troviamo infatti la dicitura 2+2 ma da considerare accademica appunto per questo motivo. Aggiungere i passeggeri sul divano posteriore, inoltre, significherebbe togliere visibilità, un grosso handicap quindi.

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

Tutto nuovo il frontale

Il restyling della sportiva francese, come vi anticipavamo all’inizio, riguarda in particolar modo l’anteriore, che va quindi a riprendere lo stile adottato per l’utilitaria 208 o quello della 508 (disponibile anche station wagon). Anche la griglia del muso è stata rivoluzionata nel suo disegno, tanto quanto il paraurti anteriore: pronunciato come da consuetudine marcando l’animo sportivo della vettura. Non restano esclusi i nuovi gruppi ottici dalle matite degli ingegneri del marchio del leone poiché mostreranno linee più affusolate ed accattivanti.

Peugeot RCZ MY 2013 interni

Lieve aggiornamento per il posteriore

Di poco conto gli aggiornamenti nella parte posteriore della vettura che mantiene quell’aria piacevole, elegante e sinuosa: un design che insomma sembra abbastanza riuscito nel complesso e ricercato per gli appassionati delle coupé.

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

I propulsori

Ad oggi, in listino il motore a benzina è uno soltanto, si tratta di un 1.6 16V THP da 271 cavalli ed un solo diesel: un 2 litri 16V da 163 cavalli di potenza massima: tutti vivaci per un ottimale piacere di guida.
Entrambe le versioni sono dotate di un cambio manuale a sei marce, non è previsto nemmeno tra gli optional un automatico.

A livello di prestazioni il 1.6 a benzina arriva ad una velocità massima autolimitata a 250 chilometri orari con uno scatto da 0 a 100 effettuato in 5,9 secondi, mentre il 2.0 diesel si presenta con una velocità massima di 225 chilometri orari ed uno scatto da 0 a 100 in 8,2 secondi.
I consumi? Non sono preoccupanti. Il benzina è dichiarato a 15,9 chilometri con un litro, il diesel invece a 18,9 chilometri con un litro con rispettive emissioni di anidride carbonica nell’ambiente pari a 145 e 130 grammi per chilometro.

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

Listino prezzi

Benzina:

Peugeot RCZ 1.6 THP 271 cavalli R 41.900 Euro

Diesel:

Peugeot RCZ 2.0 HDi 163 cavalli 31.500 Euro

La dotazione di serie

Per tutte le RCZ sono di serie gli attacchi isofix, i cerchi in lega, il climatizzatore automatico bizona, il controllo della stabilità, della trazione e il dispositivo antiarretramento in salita. C’è poi il cruise control, i fendinebbia, la radio con cd/mp3 e presa Aux, i retrovisori elettrici riscaldabili e ripiegabili, i sedili anteriori regolabili in altezza, i sensori di parcheggio posteriori, il servosterzo ad assistenza variabile, il sistema di vivavoce Bluetooth ed il volante regolabile in altezza ed in profondità.

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

Gli optional

La nuova coupé francese dispone tra la lista optional anche degli inediti adesivi MyRCZ da 355 Euro che la rendono più personale, l’antifurto da 355 Euro, gli archi del tetto in alluminio sabbia da 255 Euro o in colorazione nero opaco a 590 Euro (di serie per la R), i cerchi in lega da 18 pollici grigi a 205 Euro o quelli da 19 pollici che variano dai 505 ai 710 Euro (di serie per la R). La griglia anteriore può esser ordinata a 125 in colorazione nero brillante, internamente invece per l’infotainment c’è a disposizione il sistema Hi-Fi a 505 Euro, gli interni in pelle e tessuto a 990 Euro o quelli in pelle e alcantara a 1.590 Euro (di serie per la R) o anche in sola pelle a 2.190 Euro, anche in pelle integrale a 2.990 Euro. Il navigatore satellitare è optional a 990 Euro (Nav Evo) (di serie per la R) o a 1.850 Euro (Com 3D), le pinze dei freni possono esser ordinate a 205 Euro in colorazione nero brillante ed il tetto lo si può configurare in rivestimento carbonio a 1.210 Euro. I sensori di parcheggio anteriori sono nella lista a 205 Euro, mentre la vernice metallizzata è a 525 Euro oppure a 800 se speciale in tonalità madreperla.
Tre i pacchetti: il Black a 890 Euro, l’Hi-Fi a 505 Euro, lo Sport a 355 Euro (di serie per la R) o il Vision a 1.110 Euro (di serie per la R).

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

Ulteriori dettagli tecnici e stilistici

Dopo tutti gli aggiornamenti estetici che vi abbiamo svelato, saranno disponibili in listino nuovi cerchi in lega dal disegno inedito.
Nulla da dire sull’assetto: è quello giusto e tipico di una vettura sportiva, tanto quanto lo sterzo ed il cambio: precisi in ogni situazione.

Peugeot RCZ MY 2013 posteriore

Una serie speciale…

MODELLO NON PIU’ IN VENDITA DA OTTOBRE 2015

Parole di Simone Babetto

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022