Porsche 911 R 2016: prezzi, prestazioni e motori [FOTO]

Porsche 911 R 2016: prezzi, prestazioni e motori [FOTO]

Porsche 911 R 2016: prezzi, prestazioni e motori [FOTO]

La Porsche 911 R 2016, è una versione riservata ad una ristretta cerchia di appassionati delle vetture della Casa di Stoccarda. La produzione è infatti limitata a solamente 991 esemplari numerati, di cui la maggior parte sono già stati prenotati e venduti ancora prima della presentazione ufficiale!
La base di partenza è quella della GT3, la più pistaiola delle Carrera, ma stavolta il cambio è un manuale a sei rapporti. Una vettura sensazionale per i puristi della guida old style.

Racing di nome e di fatto

Porsche 911 R cerchio in lega

La “R” sta per Racing e si ricollega all’antenata che ha svettato nel mondo delle competizioni, sopratutto nella mitica Targa Florio.
Raffinata la meccanica, che può contare su vari accorgimenti specifici come ad esempio l’asse posteriore sterzante che, unito al differenziale posteriore autobloccante meccanico, aumenta decisamente la velocità di percorrenza in curva ed aiuta a scaricare la potenza a terra.
La Porsche 911 R è pure la versione più leggera della gamma, con un peso pari a 1.370 kg (50 chilogrammi in meno della GT3 RS).
Dai cerchi in lega fucinati da 20 pollici a razze sottili fanno capolino i grandi dischi dell’impianto frenante Ceramic Composite Brake (PCCB) nelle misure di 410 millimetri all’anteriore e 390 al posteriore morsi da pinze ad alte prestazione.

Motore

A sbalzo dietro l’asse posteriore troviamo il 4 litri boxer aspirato della 911 GT3 RS, dalla potenza di 500 cavalli ad 8.250 giri e 460 newtonmetro di coppia a 6.250 giri, abbinato ad uno specifico cambio manuale a sei marce. Le prestazioni dichiarate sono davvero elevate: l’accelerazione da 0 a 100 avviene in soli 3.8 secondi mentre la velocità massima è di ben 323 chilometri orari.

Design

Porsche 911 R tre quarti posteriore

Esteticamente ritroviamo la linea delle altre Carrera, impreziosita però da dettagli unici quali lo spoiler posteriore retrattile ed il doppio scarico centrale realizzato in titanio inglobato nel diffusore posteriore specifico. Non mancano ampie prese d’aria nel paraurti frontale.
Le consegne sul mercato italiano sono iniziate nel mese di maggio ad un prezzo di 195.339 euro, purtroppo la serie è limitata a soli 911 esemplari, già tutti prenotati.

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022