Porsche al Salone di Detroit 2016: si completa la gamma 911 [FOTO]

Porsche al Salone di Detroit 2016: si completa la gamma 911 [FOTO]

Porsche al Salone di Detroit 2016: si completa la gamma 911 [FOTO]

Porsche al Salone di Detroit 2016 porta il suo completamento definitivo della nuova gamma della sua icona più grande e splendente, la 911. Da oltre cinquant’anni è una delle vetture più amate e desiderate da ogni appassionato, ma da poco tempo i vertici di Zuffenhausen hanno deciso di stravolgere un po’ lo spirito tradizionale di questa portentosa sportiva tedesca. Infatti la rivoluzione è stata l’abbandono del classico motore aspirato per convertire ogni Porsche 911 al Turbo, snaturando un po’ le caratteristiche che l’hanno resa famosa. Sarà stata una scelta giusta, il mercato pagherà? Solo il tempo ci darà la risposta. Nel frattempo al NAIAS 2016 iniziamo a conoscere sia la variante coupè sia quella cabriolet di questa supercar mozzafiato.

Cosa cambia?

Oltre ad un leggero facelift, e ad alcuni aggiornamenti interni, la 911 avrà esclusivamente motori turbo, addio ai vecchi aspirati. Un piccola grande rivoluzione per Porsche, infatti gli attuali motori aspirati 3.4 e 3.0 dovrebbero lasciare il posto a nuove unità di 2.7 e 3.0 dotate di doppio turbo, come sempre a sei cilindri boxer. Questa scelta è stata adottata in nome della riduzione di consumi ed emissioni. Le vecchie denominazioni rimarranno stabili, le Carrera e Carrera S continueranno a chiamarsi così nonostante la presenza del turbo compressore, ed esisterà ancora la Turbo che rappresenterà la versione più potente. Le nuove Porsche 911 Turbo e Turbo S 2016 vengono anticipate nelle prime immagini e nelle caratteristiche tecniche fondamentali; già comunicati i prezzi di vendita, per ora relativi al mercato tedesco dove le due Turbo di Porsche 911 debutteranno in listino a fine gennaio 2016: da 174.669 euro per Porsche 911 Turbo, da 187.759 euro per Porsche 911 Turo Cabrio, da 202.872 euro per Porsche 911 Turbo S e da 215.962 euro per Porsche 911 Turbo S Cabrio.

Porsche 911 Turbo e Turbo S

Le vere anteprime del NAIAS, comunque, sono le versioni Turbo e Turbo S, al top della gamma della sportiva tedesca. Esteticamente le novità non sono troppo marcate, ma sotto alla carrozzeria si nasconde un generoso 3.8 litri sei cilindri sovralimentato da ben 540 cavalli per la Turbo normale e 580 cavalli per la Turbo S. Le prestazioni sono incredibili, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3,0 e 2,9 secondi ed una velocità massima di 320 e 330 km/h. Il tutto senza trascurare l’aspetto dei consumi, oramai importante anche su auto di questo tipo, specialmente in relazione alle emissioni. La casa dichiara un consumo medio di 9,1 litri per 100 km per entrambe le versioni sulla 911 coupé e di 9,3 litri per 100 km sulle cabrio.

Tutte le auto esposte al Salone di Detroit 2016

Potrebbe interessarti

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005