Parliamo di prezzo e scheda tecnica del nuovo Qoros 5. Rilasciate ufficialmente le prime immagini che ritraggono il nuovo SUV medio del Costruttore orientale, ecco a voi il Qoros 5. Il debutto è previsto per il prossimo mese in Cina, all’edizione 2015 del Salone dell’Auto di Guanghzhou, nel frattempo è stato presentato poco fa all’EXPO di Milano.
Esteticamente si presenta con un look allineato ai gusti occidentali, c’è quindi da prevedere che possa ricevere più di qualche consenso in Europa. Qualitativamente parlando sembra tutta un’altra cosa rispetto alle auto dagli occhi a mandorla di qualche anno fa, restiamo in attesa ovviamente di foto più dettagliate per sbilanciarci ulteriormente.
Sul mercato cinese entro fine anno
Dopo la presentazione al Salone di Guanghzhou, il Qoros 5 arriverà sul mercato cinese ma è ancora sconosciuta la data di arrivo su quello europeo; altre informazioni verranno svelate il 20 novembre prossimo all’inaugurazione della kermesse orientale. Nella vista laterale si fanno notare i grandi cerchi in lega da 19 pollici, che ben si sposano con la linea filante. Metro alla mano la Qoros 5 sarà attorno ai 4,5 metri in lunghezza, oltre gli 1,8 metri in larghezza ed alta più di 1,6 metri.
Trazione integrale? Probabilmente no
Ancora poche le informazioni sulla parte meccanica della suv orientale. Sotto il cofano anteriore vi sarà un 4 cilindri turbo benzina da 1.6 litri di cilindrata che eroga la potenza di 154 cavalli, il cambio sarà un automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Sconosciuta la trazione, ma è probabile sarà anteriore vista la poca esperienza nel settore da parte del recente costruttore automobilistico cinese (la Qoros è nata pochi anni fa ed il reparto ricerca e sviluppo non è ancora avanzato).
All’edizione 2015 del Salone di Shanghai era stato presentato il 2 SUV PHEV Concept, dotato si di trazione integrale ma le ruote posteriori erano mosse dal motore elettrico, quindi la propulsione era di tipo ibrido e sarà difficile ritrovarla sulla 5.
Parole di Marco Dal Prà