Dite addio alla Renault Laguna Sportour, perchè da ora in avanti si parlerà di Renault Talisman Sporter. C’era una volta la Laguna, un modello che dal 1994 ad oggi, per tre generazioni, ha occupato la fascia alta della gamma della Losanga, ma che non è mai riuscita davvero ad impensierire le tedesche. Ed è per questo che la casa francese ci riprova, scommettendo nuovamente sul segmento D, ma con un nuovo approccio, nuovo a partire dal nome. Talisman. Un nome che suona bene dobbiamo dire, che sembra indicare qualcosa di prezioso o comunque lussuoso, anche se sulle prime ci vorrà un po’ di abitudine dopo 20 anni di Laguna. E dopo il lancio della berlina, ecco che la Renault ha svelato anche la Talisman Sporter, che altri non è che la versione station wagon. L’obiettivo principale è uno solo: la Volkswagen Passat station wagon.
Estetica ed interni
Dal punto di vista dello stile esterno i designer non si sono potuti sbilanciare, perchè sbagliare lo stile di un’auto come questa è gravissimo. Le forme della nuova Renault sono dinamiche e moderne, anche se certamente non brillano per originalità. Il frontale riprende il family feeling introdotto dalla Renault Dezir Concept e si configura con la classica impostazione con gruppi ottici orizzontali, raccordati con una soluzione di continuità alla mascherina decorata a listelli orizzontali. Classica e dall’aspetto massiccio la fiancata, mentre al posteriore troviamo una soluzione abbastanza particolare nel segmento per quanto riguarda i fanali, che si prolungano verso il centro del portellone posteriore quasi a toccare il logo Renault.
Dentro il livello di qualità rispetto alla Laguna si alza di una tacca. Gli interni della Renault Talisman Sporter sono minimalisti, con una consolle centrale di bella presenza grazie all’ampio display touch screen del sistema multimediale R-Link 2 (da 7 o 8,7 pollici a seconda delle versioni), del tutto analogo a quello visto sulla nuova Renault Espace. Sulle versioni più ricche si possono avere anche la plancia ed i pannelli porta rivestiti in pelle, oltre ai sedili ovviamente. E non manca la possibilità di personalizzare ed impreziosire l’abitacolo con una serie di listelli decorativi, anche in legno o in alluminio spazzolato come sulle tedesche.
Dimensioni e bagagliaio
Le dimensioni esterne della Renault Talisman familiare non cambiano rispetto alla berlina: la lunghezza misura 4,87 metri, la larghezza ne misura 1,87 di metri, mentre l’altezza e il passo sono rispettivamente di 1,47 e 2,81 metri. Interessante la capacità del bagagliaio, accreditato di un volume di 572 litri con i sedili posteriori in posizione, per una lunghezza del vano di carico di 1.116 millimetri. Se si abbattono gli schienali posteriori, si raggiunge una lunghezza complessiva del baule di 2.010 millimetri ed un volume di carico di 1.681 litri.
Motorizzazioni
L’offerta di motori a benzina comprende due unità sovralimentate TCe, entrambe 1.6 litri di cilindrata, con 150 e 200 cavalli di potenza massima, abbinate ad un cambio automatico sequenziale doppia frizione a sette rapporti. l’EDC.
La scelta dei turbodiesel si fa in tre, tutti della famiglia dCi: un 1.5 litri da 110 cavalli di potenza e 260 Nm di coppia, un 1.6 litri da 131 cavalli e 320 Nm di coppia ed un 1.6 litri biturbo da 160 cavalli e 380 Nm. Il 160 cavalli è abbinato esclusivamente al cambio automatico sequenziale EDC con doppia frizione a sei marce, mentre per gli altri due motori a gasolio c’è la scelta tra lo stesso cambio automatico EDC ed una trasmissione meccanica a sei velocità.
Dal punto di vista tecnico la Renault Talisman Sporter, esattamente come la berlina, abbina il sistema 4Control a quattro ruote sterzanti (a bassa velocità quelle posteriori ruotano in senso opposto per l’agilità, mentre ad alta velocità ruotano concordemente per la stabilità) all’assetto a controllo elettronico. Si possono scegliere cinque modalità di guida differenti: “Comfort”, “Sport”, “Neutral”, “Eco” e “Perso”, la modalità personalizzabile.
Dotazioni
Oltre al sistema di infotainment R-Link 2 di cui abbiamo già accennato, che ingloba all’interno di un solo display sia l’impianto audio che la climatizzazione dell’ambiente, ci sono anche altre dotazioni interessanti. Tra questi possiamo citare l’impianto stereo realizzato appositamente per la Talisman dalla Bose, un sistema a 12 altoparlanti più subwoofer che permette di avere un effetto audio surround. Anche la sicurezza non è stata trascurata, dato che sono presenti tutti i sistemi di ultima generazione: Adaptive Cruise Control (ACC), Active Emergency Braking System (AEBS), Lane Departure Warning (LDW), Safe Distance Warning (SDW), Traffic Sign Recognition con l’Over Speed Prevention (TSR / OSP) e Blind Spot Warning (BSW). Non mancano, poi, anche il sistema di parcheggio automatico, dotato di sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e la telecamera di retromarcia.
Prezzi
Benzina:
Renault Talisman Sporter 1.6 TCe 150 cavalli Zen EDC Start&Stop 31.700 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 TCe 200 cavalli Intens EDC Start&Stop 35.600 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 TCe 200 cavalli Initiale Paris EDC Start&Stop 42.500 Euro
Diesel:
Renault Talisman Sporter 1.5 dCi 110 cavalli Zen Start&Stop 30.600 Euro
Renault Talisman Sporter 1.5 dCi 110 cavalli Zen EDC Start&Stop 32.200 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 131 cavalli Zen Start&Stop 32.200 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 131 cavalli Zen EDC 33.800 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 131 cavalli Intens Start&Stop 34.100 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 131 cavalli Intens EDC Start&Stop 35.700 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 160 cavalli Intens EDC Start&Stop 37.300 Euro
Renault Talisman Sporter 1.6 dCi 160 cavalli Initiale Paris EDC Start&Stop 44.200 Euro
Parole di CA