Scopriamo i nuovi modelli auto di supercar presentati ed esposti al Salone di Francoforte 2015. Ce ne saranno per tutti i gusti al Salone di Francoforte 2015, che ha aperto le sue porte il 17 settembre. In questa kermesse tedesca non mancheranno di certo le più desiderate, le auto dalle alte prestazioni e dai costi proibitive. Durante il Salone vedremo sfidarsi proprio quei tre marchi che si danno battaglia da sempre: Ferrari, Lamborghini e Porsche. Per primeggiare non basta più andare più veloce dell’altra, ma ci vuole quel tocco personale in più, quel dettaglio pronto a fare la differenza. Vediamo chi ci riuscirà.
Ferrari 488 Spider
Arriverà la tanto attesa versione scoperta della già apprezzata Ferrari 488 GTB, e vedremo la sua presentazione proprio durante il Salone di Francoforte 2015. Avrà il tetto rigido in alluminio, ripiegabile, proprio come aveva la 458 Spider, che si chiuderà in un vano dietro ai sedili, sotto la copertura del motore. Il nome non seguirà la tradizione classica di Maranello, e quindi non prenderà la sigla GTS ma si chiamerà Ferrari 488 Spider. Il telaio è stato reso rigido quanto quella della coupé di partenza e il peso complessivo della Spider è aumentato di soli 50 chilogrammi. Il motore sarà un 3.9 litri V8 biturbo, abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione con sette marce, che sviluppa una potenza totale di 669 cavalli. Le prestazioni sono di assoluto livello, perché si parla di un’accelerazione da 0-100 km/h che si attesta sui 3 secondi netti, mentre la velocità massima supera i 325 km/h. Siamo certi che gran parte dei flash verranno scattati per lei.
Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce Roadster
Questa sarà una vettura tanto attesa al Salone di Francoforte 2015, perché la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce Roadster è una due posti cabriolet dalle prestazioni monumentali e spaventose. Si tratta della prima Lamborghini cabrio a prendere la denominazione di Superveloce, un privilegio che era stato concesso solo alle coupé. Sarà una vettura altamente esclusiva perché la sua tiratura sarà limitata alle 500 unità. Il peso della vettura sarà alleggerito e monterà un propulsore da 750 cavalli V12 da 6,5 litri di cilindrata, così ne guadagnano le prestazioni: infatti si parla di un’accelerazione da 0-100 km/h di 2,9 secondi e di una velocità massima che supera i 350 km/h. Per esaltare l’emozione alla guida, la Superveloce Roadster è dotata di un vetro posteriore che garantisce al suono del motore, di inebriare le orecchie di chi siede dentro l’abitacolo. Come sempre Lamborghini promette scintille.
Porsche 911
Si sa che a Stoccarda sono molto fedeli alla tradizione, la Porsche 911 è un’icona incredibile da più di cinquant’anni, ma al Salone di Francoforte ci sarà una novità. Oltre ad un leggero facelift, e ad alcuni aggiornamenti interni, la prossima 911 avrà esclusivamente motori turbo, addio ai vecchi aspirati. Un piccola grande rivoluzione per Porsche, infatti gli attuali motori aspirati 3.4 e 3.0 dovrebbero lasciare il posto a nuove unità di 2.7 e 3.0 dotate di doppio turbo, come sempre a sei cilindri boxer. Questa scelta è stata adottata in nome della riduzione di consumi ed emissioni. Le vecchie denominazioni rimarranno stabili, le Carrera e Carrera S continueranno a chiamarsi così nonostante la presenza del turbo compressore, ed esisterà ancora la Turbo che rappresenterà la versione più potente.
- Tag:
- Supercar
Parole di Tommaso Giacomelli