Suv Alfa Romeo Stelvio 2017, streaming: la presentazione in diretta da Los Angeles – Presentata l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio a Francoforte, e le sue versioni normali al Salone di Ginevra, l’attesa si è spostata ben presto sul SUV. Si era vociferato da diverso tempo che il nome fosse Stelvio (il codice del progetto “949”), ma nonostante le numerose foto spia e rendering, fino ad oggi non si sapeva ancora molto sul suo stile o sui dettagli tecnici. Com’è questa nuova rivale di Mercedes GLC, Bmw X3, Audi Q5 e Jaguar F-Pace? Scopriamola.
Presentazione in streaming
Presentazione in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles 2016 per il primo SUV della storia di Alfa Romeo. La Stelvio deriva dal pianale della Giulia, che quindi propone trazione integrale e posteriore. A Los Angeles viene mostrata la versione più sportiva di tutte, la Quadrifoglio, che monta il 2.9 litri V6 biturbo da 510 cavalli. Per tutti i dettagli non ci resta che aspettare la presentazione e gustarcela live presso lo streaming!
I render
Vari render puntano tutto sulla stretta parentela con la Giulia, ipotesi che poggia le basi sulla volontà (e l’opportunità) di creare una gamma di prodotti fortemente identificabili sul piano dello stile. Indipendentemente dalla carrozzeria, gli elementi chiave devono restare invariati. E’ il family feeling, il fattore che permette di riconoscere un marchio al volo: il doppio rene di Bmw, la calandra single frame di Audi, in Alfa Romeo c’è il trilobe al centro del muso, ma secondo la ricostruzione del designer ungherese, il suv potrebbe replicare l’impianto della berlina.
Il pianale Giorgio resterà invariato, così come la gamma di motorizzazioni, imperniata sulle unità turbodiesel 2.2 litri e il V6 3 litri, senza contare le proposte a benzina, più spiccatamente prestazionali. Confermata anche la versione sportiva, la Quadrifoglio, anche sulla sport utility.
Nell’idea i X-Tomi del suv Alfa Romeo, spazio per i codolini passaruota aggiuntivi e le barre sul tetto, oltre a una differente linea di cintura. Una ricostruzione grafica buona per avere un’idea di quale risultato potrebbe portare il design di Alfa Romeo Giulia sulla carrozzeria rialzata.
Le foto spia
Cosa si nasconde sotto una Fiat 500L fortemente modificata e camuffata? C’è la meccanica del nuovo suv Alfa Romeo, prodotto che accoglieremo tra un anno o due e andrà ad arricchire la gamma del Biscione, in attesa che arrivi in seguito anche una berlina di gamma superiore alla Giulia.
E’ interessante notare nelle foto spia come dietro le ruote posteriori sia stata modificata pesantemente la carrozzeria, e si riesce a intravedere anche il differenziale.
L’impianto frenante è anch’esso sovradimensionato per una “normale 500L” e in particolare sono le pinze a dare nell’occhio, oltre alla gommatura molto generosa.
In coda, due terminali di scarico spuntano dal paraurti. Le indiscrezioni della prima ora dicono che insieme alle motorizzazioni di Alfa Romeo Giulia, nello specifico il 2.2 litri appena introdotto su Jeep Cherokee, il suv avrà anche un sei cilindri a V a gasolio accanto ai motori biturbo benzina.
Il muletto è stato avvistato sui colli bolognesi dal nostro lettore Fabrizio Sicuranza, che ringraziamo per la segnalazione.
Parole di FP