tesla model s

Tesla Model S: prezzo, prestazioni e autonomia reale della berlina elettrica [FOTO]

tesla model s

Parliamo ora di prezzo e prestazioni della Tesla Model S. L’azienda californiana specializzata nella produzione di auto elettriche, dopo aver dato scena con la rivoluzionaria Roadster, ha lanciato in un secondo momento sul mercato anche la prima berlina totalmente elettrica. La Tesla Model S è offerta in quattro varianti, diverse tra loro per capacità della batteria e prestazioni.
Si tratta di una grande berlina tre volumi lussuosa con cinque comodi posti ed in opzione sono persino previsti altri due posti di fortuna (per bambini con altezza fino ad un metro e 35) collocati nel bagagliaio… Al di là della trazione posteriore, alcune versioni sono disponibili anche con la trazione integrale permanente, quelle caratterizzate dalla sigla “D”.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Scheda tecnica e prezzo di listino

tesla model s

La Model S 70D, cun un prezzo di 81.940 Euro, è il modello base con un’autonomia di circa 442km ad una velocità di 90km/h. L’accelerazione 0-100 avviene in 5,4 secondi, mentre la velocità massima è di 225km/h. Il suo motore sviluppa una potenza di 334 cavalli (246 kW).
La Model S 85 costa 87.340 Euro e consente di avere un’autonomia fino a 502km, uno 0-100 in 5,6 secondi e una velocità massima di 225 km/h. Il motore della versione “85” è un elettrico da 367 cavalli.
Uno step intermedio è dato dalla variante 85D , 428 cavalli di potenza massima sviluppati dall’unità elettrica capace di far toccare alla vettura una punta massima di 250 chilometri orari autolimitati con un’autonomia di 502 chilometri nel misto e scattare da 0 a 100 in 4,6 secondi. Il suo prezzo è di 92.740 Euro.
Infine, al top della gamma, si pone la Model S P85D, con batterie che garantiscono circa 480km di autonomia, uno 0-100 in 3,3 secondi e una velocità di punta di 250 km/h, il tutto ad un prezzo di 119.340 Euro.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Garanzia

2012 tesla model s

La garanzia è di quattro anni o 80.000 chilometri per la vettura ed 8 anni o 200.000 chilometri per il pacco batterie. Avveniristici anche gli interni, con un enorme display touchscreen al posto della plancia per gestire tutte le funzioni dell’auto e il navigatore.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Dimensioni e capacità di carico

Le dimensioni di Tesla Model S sono quelle di una comoda berlina di lusso, quindi una lunghezza di quattro metri e 97 centimetri, una larghezza di un metro e 96 centimetri per un’altezza pari ad un metro e quarantacinque.
Il bagagliaio, come dicevamo, ha la possibilità di ospitare due posti “di fortuna”; passa da 150 a 745 litri se si hanno o meno questi due posti in più ma se si abbattono gli schienali si ottiene una massima capacità di carico di 1645 litri.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Equipaggiamento di serie

Di serie l’equipaggiamento della Model S prevede gli attacchi isofix, avviso dell’uscita di corsia di marcia e dispositivo del mantenimento automatico in corsia, chiave elettronica, cruise control contro radar di distanza e frenata d’emergenza automatica, fari bixeno con abbaglianti assistiti, fendinebbia, radio con lettore MP3, MP4, presa Usb, connessione Bluetooth, retrovisori con monitoraggio dell’angolo cieco posteriore, sedili anteriori elettrici riscaldabili con memoria di quello dal lato guida, sedile posteriore frazionato, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con telecamera posteriore e park assist, sterzo a demoltiplicazione variabile e telecamera anteriore con visualizzatore dei limiti di velocità.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Optional e pacchetti

Pochi gli optional. Disponibili il Wi-Fi con 12 altoparlanti ad un prezzo di 2.700 Euro, pneumatici M+S da 19 pollici a 2.400 Euro, mentre da 21 pollici a 5.400 Euro, sedili posteriori Executive a 3.200 Euro, sedili posteriori supplementari di dimensioni ridotte a 3.200 Euro, sospensioni pneumatiche attive a 2.700 Euro e spoiler posteriore in carbonio a 1.100 Euro ma solamente per la versione top di gamma.
Tre i pacchetti: il Clima sottozero a 1.100 Euro, gli interni Premium a 3.200 Euro ed il pilota automatico a 2.700 Euro.

MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA GIUGNO 2016

Parole di Mattia Papili

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022