I monovolume compatti provano a resistere all’inarrestabile avanzata dei crossover. Toyota Verso 2016 guarda al nuovo anno apportando accorgimenti utili ad aggiornare un prodotto sul mercato ormai da un bel po’ di tempo, era il 2009 quando l’attuale generazione arrivava nelle concessionarie. Non cambia essenzialmente lo stile, né le motorizzazioni, confermate nel diesel 1.6 litri D-4D da 111 cavalli e 270 Nm di coppia e nei due benzina aspirati Valvematic, da 1.6 litri (132 cavalli) e 1.8 litri (150 cavalli). Il debutto di Toyota Verso 2016 è previsto dal mese di febbraio, quando la ritroveremo con nuovi disegni per i cerchi in lega, una tinta carrozzeria, Platinum Bronze, inedita, rivestimenti interni migliorati ma, soprattutto, un comparto di accessori per la sicurezza attiva migliorato.
Le novità
Il Toyota Safety Sense ha debuttato nel 2015 su vari modelli del marchio e il monovolume non poteva certo restare escluso. Sarà presente di serie su tutte le motorizzazioni e versioni, si compone di una telecamera e un laser, collocati dietro lo specchietto retrovisore e incaricati di monitorare l’area intorno al veicolo, occhi virtuali sfruttati per il funzionamento del sistema di anticollisione. Il Pre-Crash interviene in diversi stadi, prima avvisando il guidatore del rischio di impatto imminente, poi assistendolo potenziando al massimo la frenata quando si aziona il pedale, infine, in caso di mancato intervento, frenando autonomamente e riducendo la velocità di 30 km/h. Può bastare ad arrestare l’auto, oppure a mitigare gli effetti dell’impatto: il sistema funziona a velocità comprese tra 10 e 80 km/h.
Del pacchetto Toyota Safey Sense fa parte anche l’avviso di superamento involontario della corsia e l’Automatic High Beam, che converte da abbaglianti ad anabbaglianti i fari a seconda delle condizioni del traffico, che siano o meno presenti altri veicoli.
Detto del volante in pelle ridisegnato, dei rivestimenti modificati per le sedute posteriori e di nuovi colori per le finiture in plancia, Toyota Verso 2016 propone anche un infotainment Toyota Touch 2 con display più grande: 7 pollici e un’interfaccia migliorata per facilitare le operazioni. Il navigatore, inoltre, sia in versione “base” Go che Go Plus, guadagna nuove funzionalità.
Oggi, Toyota Verso è proposta sul mercato italiano con prezzi a partire da 21.300 euro per la motorizzazione 1.6 benzina in allestimento Cool.
Toyota Verso-S 2015
E’ ormai in listino dal 2011 la Toyota Verso-S e da quel momento non ha mai subìto nessun tipo di accorgimento estetico. Toyota lo fa quest’anno per lanciare nel mercato il Model Year 2015 e lo fa in maniera molto sobria potremo dire, ossia piccole rivisitazioni estetiche che un occhio attento può notare e che ne precludono la differenza circa lo stile e la personalità della piccola monovolume compatta giapponese.
Non ha mai riscosso un discreto successo nel mercato in questi anni e ha provato a farlo con la “gemella” Subaru Trezia che però ha lasciato il mercato proprio per questo motivo di scarse vendite.
Per rimanere al passo con la concorrenza dello stesso segmento di mercato sono stati introdotti degli innovativi gruppi ottici anteriori con tecnologia a LED per quanto riguarda le luci diurne mentre, per quanto riguarda sempre l’anteriore della vettura, si denota una griglia cromata che ne esalta il logo incastonato al di sopra.
Cambia poi anche al posteriore questa nuova Verso-S MY 2015 ed anche in questo caso ci si accorge dell’adozione dei gruppi ottici con tecnologia a LED e linee più marcate rispetto al modello che si presta a lasciare il mercato.
Per una maggior personalità vengono introdotti in listino dei nuovi accessori come i cerchi in lega da 16 pollici di diametro con design dall’effetto tridimensionale. Infine, per quanto riguarda il comparto colorazioni della carrozzeria, è stato introdotto un color bronzo metallico, quello del modello presente nella galleria fotografica e questa tonalità va a sostituire il blu metallizzato, oggetto di foto ufficiali del modello in via di pensionamento.
Internamente c’è molto spazio a rendere unica la propria vettura poiché appunto il cliente può decidere per un ambiente monocolore o bicolor, quest’ultimo prevede gli interni marroni e la selleria nera. Aggiornamenti stilistici li si denotano per particolari come il cruscotto e le cuciture argentate.
La sicurezza per una vettura di questo segmento e di queste dimensioni è una prerogativa che non può passar certo inosservata. C’è ora il sistema che monitora la pressione dei pneumatici, il sistema Toyota Touch 2 dotato di display con touch screen da 6.1 pollici e schermo a colori, connettività Bluetooth, una porta USB per collegare lettori musicali portatili ed infine pure la telecamera posteriore per monitorare le manovre.
Tra gli optional troviamo il Toyota Touch 2 con Go che, rispetto al precedente citato, fornisce anche il navigatore satellitare con limite di velocità personalizzabile e gli avvisi degli autovelox, informazioni in tempo reale sul traffico, sul meteo, sui distributori di carburante presenti in zona e posteggi auto.
- Tag:
- Monovolume
Parole di Simone Babetto