interni di volkswagen polo 2015

Volkswagen Polo: prova su strada: prezzo, dimensioni e caratteristiche [FOTO]

interni di volkswagen polo 2015

Nuova prova su strada di AllaGuida.it: l’oggetto è la nuova Volkswagen Polo. Sul mercato dal 2009, l’utilitaria tedesca ha ricevuto a marzo 2014 un restyling che ne ha aggiornato la sostanza più che l’apparenza. Se esteticamente infatti sono poche le modifiche, è sotto la pelle che si trovano i ritocchi più sostanziali: ora i motori rispettano tutti le norme antinquinamento Euro 6 e vi sono nuovi dispositivi di ausilio alla guida.
A prima vista sembra uguale alla generazione precedente, ma con questo facelift ha ricevuto dei nuovi paraurti anteriore e posteriore oltre a dei nuovi gruppi ottici e fanali, dal disegno sempre elegante ma più elaborato di prima.
Abbiamo avuto l’opportunità di provarla con il motore a benzina più piccolo a listino, ereditato dalla sorella minore Up!: stiamo parlando del tre cilindri da 1 litro MPI e 75 cavalli di potenza (disponibile anche nella variante depotenziata a 60 cv). Andiamo a scoprirla meglio.

Design

Parliamo di estetica e design della Volkswagen Polo. Minime le differenze estetiche rispetto alla precedenze. Anche nella Volkswagen Polo ritroviamo quindi la filosofia VW “squadra che vince non si cambia”. Motivo per cui gli ingegneri tedeschi hanno preferito concentrarsi sulla sostanza ed hanno realizzato modifiche minime al design dell’utilitaria teutonica.
Rinnovati i gruppi ottici anteriori, ora disponibili anche in tecnologia LED per godere di un’illuminazione ottimale in qualsiasi condizione di guida. Quasi invariato il disegno dei fanali posteriori che mantengono quindi le linee eleganti di prima. I più attenti noteranno i leggeri ritocchi agli scudi paraurti.

Interni

interni di volkswagen polo 2015

Ecco gli interni della Polo. Già più evidenti le modifiche all’abitacolo, dove si fanno notare il volante ed il cruscotto che sembrano ripresi pari pari dalla sorella maggiore Golf. Migliorata la qualità di tutte le plastiche soprattutto quelle morbide sulla parte superiore della plancia, davvero piacevoli al tatto. Spuntano nuove finiture simil alluminio nei pannelli porta che aumentano il livello di qualità percepita a bordo.
Pratici i vani portaoggetti, soprattutto quello davanti al passeggero anteriore ben rivestito ed illuminato. Comodo il sedile del guidatore che dispone di ampie regolazioni e permette di trovare in poco tempo la posizione di guida ideale, sfruttando anche il volante regolabile in altezza ed in profondità.
L’abitacolo offre spazio a sufficienza per quattro adulti e risulta comodo anche nelle trasferte autostradali grazie alla buona qualità dell’imbottitura e del rivestimento dei sedili.

Dimensioni e bagagliaio

Dimensioni nuova Volkswagen Polo 2015

Prendiamo il righello e scopriamo le dimensioni della nuova Volkswagen Polo. Essendo un’utilitaria è normale trovarsi una lunghezza al di sotto della fatidica soglia dei 4 metri. Per la precisione la Polo è lunga 397 centimetri, larga 168 ed alta 147.

bagagliaio della volkswagen polo

Il bagagliaio della Polo non è uno dei più grandi della categoria ma risulta rifinito con cura e ben sfruttabile: reclinando lo schienale dei sedili posteriori (dopo averne alzato la seduta) si ottiene un vano di carico piatto, inoltre il fondo del baule è regolabile su due altezze. La capacità di carico varia da 280 a 952

Dotazione di serie

volkswagen polo 2015 bianca

Migliorata la dotazione di serie che ora integra già per la base interessanti dispositivi per la sicurezza come ad esempio il sistema anti collisione multipla e quello per la rilevazione della stanchezza del guidatore “Fatigue Detection“. Fa parte della dotazione di serie anche l’Electric Pack, pacchetto che tra le altre cose comprende chiusura centralizzata con telecomando e specchietti esterni riscaldabili e regolabili elettricamente. Anche la meno ricca Trendline ha il comodo display multifunzione collocato al centro del quadro strumenti che permette di accedere a numerose informazioni sulla vettura, come ad esempio il consumo istantaneo, il consumo medio, la velocità e molto.

Prova su strada

costo della volkswagen polo

Eccoci arrivati alla prova su strada della nuova Volkswagen Polo. Come detto, abbiamo avuto il piacere di testare il nuovo motore 1,0 da 75 cavalli. Saliamo a bordo e ci accorgiamo subito della qualità delle finiture e degli interni. Lo stile Golf risalta all’occhio, come l’eccellenza della plancia. Facile trovare la preferita posizione di guida, grazie alle diverse regolazioni del sedile in altezza, inclinazione e profondità, unita alla facilità di spostamento del piantone dello sterzo. Confortevole alla guida, tutti i comandi della plancia sono a portata di mano.
Accendiamo il propulsore, la vera novità di questa Polo: è un aspirato, nonostante questo offre una buonissima spinta intorno ai 3.000 giri, risultando scattante anche da ferma. In città si difende benissimo grazie alla nuova combinazione cambio/sterzo: i rapporti del primo sono ben rapportati, mentre il volante è reattivo e preciso. Forse la visibilità, soprattutto posteriore, non è delle migliori, sempre meglio avere anche i sensori di parcheggio posteriori, disponibili come optional. In autostrada la vettura raggiunge i 130 km/h senza problemi, ma soprattutto si dimostra silenziosa e confortevole. Per quanto riguarda i consumi siamo lontani da quelli dichiarati, noi comunque abbiamo percorso oltre 600 km con un pieno. Insomma, il sunto è che siamo di fronte ad un vettura di assoluta eccellenza, non perfetta in nulla ma fantastica in tutto. Difficile trovare dei difetti, ma dire cosa ci abbia abbagliato e stupito è una sfida comunque ardua. Il prodotto è di assoluto livello qualitativo, sia per quanto rigaurda interni, esterni e prestazioni. E’ una Volkswagen, un nome una garanzia, poco altro da aggiungere.

Motori e consumi

volkswagen polo 2015 tsi

Interessanti le novità dal punto di vista meccanico. La gamma motori della Volkswagen Polo 2015 viene completamente rivista e vede l’introduzione, a benzina, del motore 1.0 tre cilindri della Up!, nonchè del nuovo turbodiesel da 1.4 litri tre cilindri TDI. Parliamo del motore della nostra prova, il 1.0 MPI 75 CV: la variante di maggior potenza del motore da 1 litro ha stesse cilindrata e dimensioni per quanto concerne alesaggio (74,5 mm) e corsa (76,4 mm). La potenza supplementare è fornita dalla gestione del motore modificata, che mette a disposizione la potenza massima di 75 CV a 6.200 giri. La coppia resta invariata, 95 Nm. Sulla Polo, il motore 75 CV consuma in media 5,1 l/100 km (pari a 116 g/km di CO2). Le emissioni di CO2 della versione BlueMotion Technology (con sistema start/stop e di recupero dell’energia) si attestano su 108 g/km con un consumo nel ciclo combinato di 4,8 l/100 km. La Polo 75 CV raggiunge una velocità di 173 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 14,3 secondi.

Listino prezzi e allestimenti

Benzina:

Volkswagen Polo 1.0 MPI 60 cavalli Trendline 3p 12.850 Euro

Volkswagen Polo 1.0 MPI 75 cavalli Comfortline 5p 15.350 Euro

Volkswagen Polo 1.0 TSI 110 cavalli Highline 5p 18.900 Euro

Volkswagen Polo 1.2 TSI 90 cavalli BlueMotion Technology Comfortline 3p 15.600 Euro

Volkswagen Polo 1.2 TSI 90 cavalli BlueMotion Technology Highline 3p 17.000 Euro

Volkswagen Polo 1.2 TSI 90 cavalli BlueMotion Technology Cross 5p 18.200 Euro

Volkswagen Polo 1.8 192 cavalli BlueMotion Technology GTI 3p 22.350 Euro

Diesel:

Volkswagen Polo 1.4 TDI 75 cavalli Trendline 3p 15.700 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 75 cavalli BlueMotion Techology Trendline 5p 16.550 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 75 cavalli Comfortline 5p 17.300 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 75 cavalli Comfortline BlueMotion Technology 5p 17.500 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 cavalli BlueMotion Technology Comfortline 5p 18.000 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 cavalli BlueMotion Technology Highline 5p 19.400 Euro

Volkswagen Polo 1.4 TDI 90 cavalli BlueMotion Technology Cross 5p 19.950 Euro

Per le versioni in configurazione cinque porte basta aggiungere 650 Euro al prezzo di listino.

Anche per neopatentati!

VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 60 cavalli Trendline 3p 12.850 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.0 MPI 75 cavalli Comfortline 5p 15.350 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 75 cavalli Trendline 3p 15.700 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 75 cavalli BlueMotion Techology Trendline 5p 16.550 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 75 cavalli Comfortline 5p 17.300 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 75 cavalli Comfortline BlueMotion Technology 5p 17.500 Euro

VOLKSWAGEN Polo 1.4 TDI 90 cavalli BlueMotion Technology Cross 5p 19.950 Euro

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005