Volkswagen Golf VI Variant TDI

Volkswagen, scandalo centralina emissioni: clienti vogliono il rimborso

Volkswagen Golf VI Variant TDI

Che bufera che sta venendo fuori riguardo allo scandalo Volkswagen sulla famosa centralina che raggirava i controlli sui test delle emissioni. Ma facciamo prima un passo indietro, per spiegare cosa è successo a chi non è ancora informato perfettamente. Qualche giorno fa quelli dell’ente per la protezione ambientale degli Stati Uniti, l’EPA, ha diffuso la notizia che diverse auto Volkswagen ed Audi avessero un sistema per taroccare i valori sulle emissioni nocive. Nel dettaglio, tra il 2009 ed il 2015, i motori 2.0 litri TDI turbodiesel erano equipaggiati di una centralina “intelligente”, capace di riconoscere quando la vettura viene sottoposta ad un test sulle emissioni. In questo modo i sistemi antinquinamento vengono attivati al 100% della loro funzionalità solo su di un banco di prova, mentre nella guida normale le macchine inquinano dalle 10 alle 40 volte in più di quanto dichiarato.

I clienti si sono subito allarmati

Questo duemila TDI, un motore diffusissimo anche in Europa, rappresenta il 25% delle vendite in America e quindi parliamo di una cifra davvero importante di auto coinvolte, circa 482.000. Che modelli in particolare? Audi A3, Volkswagen Golf, Volkswagen Jetta, Volkswagen Maggiolino e Volkswagen Passat. Martin Winterkorn, amministratore delegato della Volkswagen, ha subito provveduto a scusarsi pubblicamente, ammettendo le colpe del proprio brand. Tuttavia questo non è servito a molto sul fronte azionario, dove si sono volatilizzati in un solo giorno (lunedì 21 settembre) 16 miliardi di euro in azioni.

I primi clienti del gruppo tedesco, offesi di essere stati truffati, hanno inviato reclamo al marchio chiedendo immediato rimborso per i soldi spesi per l’auto. Quello che è probabile è che le vetture coinvolte subiranno un’importante campagna di richiamo, che costerà non poco alla VW. E non finisce qui, perchè si vocifera che, come dice il Wall Street Journal, il colosso di Wolfsburg possa subire una maxi-multa di 18 miliardi di dollari per aver truccato le emissioni nocive delle proprie auto a gasolio, mettendo in pericolo la salute collettiva.

LEGGI ANCHE: Volkswagen, truffa emissioni da 18 miliardi di dollari: crollo in borsa dopo lo scandalo

Parole di CA

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005